l'editoriale
Cerca
Serie B
01 Settembre 2025 - 15:30
ig Coda
Il 31 agosto 2025 entra di diritto nella storia del calcio italiano. È la data che consacra Massimo Coda come miglior marcatore di sempre della Serie B. L’attaccante classe 1988 ha segnato contro il Sudtirol nella seconda giornata del campionato 2025/26: un gol che non ha evitato la sconfitta della Sampdoria (3-1), ma che gli ha permesso di superare il record di Stefan Schwoch, fermo a 135 reti dal 2008.
La carriera di Coda non è stata semplice. Cresciuto tra Italia, Svizzera e Slovenia, ha conosciuto il salto di qualità con la Salernitana nel 2015, dopo il fallimento del Parma: 15 gol al primo anno, quindi il passaggio al Benevento e la stagione d’oro 2018-2019 con oltre 20 centri e la promozione in Serie A.
È con il Lecce che Massimo Coda scrive pagine indimenticabili: 42 gol in due stagioni, due titoli di capocannoniere e la promozione in A. Memorabili le quattro doppiette consecutive del marzo 2021 contro Reggiana, Chievo, Venezia e Frosinone.
Dopo una parentesi al Genoa con Gilardino, chiusa con 10 reti e un’altra promozione, e il ritorno prolifico alla Cremonese (16 gol in 35 presenze), nell’estate 2024 approda alla Sampdoria. Con la maglia blucerchiata firma il gol che lo proietta nell’olimpo dei cannonieri cadetti, coronando una carriera da bomber di razza.
Il primato apparteneva da oltre 15 anni a Stefan Schwoch, bomber bolzanino che tra Vicenza, Napoli e altri club aveva collezionato 135 reti in Serie B. “Massimo è un grande bomber – ha detto Schwoch – vede la porta come nessuno e sa aiutare la squadra. Merita questo record”. Un passaggio di consegne all’insegna della stima e della sportività.
Gol di testa, di rapina, su rigore o con conclusioni potenti: Coda ha segnato in ogni modo. E ora, a 37 anni, scrive la pagina più luminosa della sua carriera, diventando il miglior marcatore di sempre in Serie B. Un primato che resterà a lungo nella memoria degli appassionati e che regala alla Sampdoria un pezzo di leggenda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..