Cerca

Qualificazioni mondiali

Kosovo campione del mondo… non ufficiale: battuta la Svezia e conquistato il titolo

La nazionale balcanica sorprende gli scandinavi nelle qualificazioni mondiali e ottiene un singolare riconoscimento

Kosovo campione del mondo… non ufficiale: battuta la Svezia e conquistato il titolo

Colpo a sorpresa a Pristina: il Kosovo, privo del suo capitano Amir Rrahmani fermo per infortunio, ha superato 2-0 la Svezia nelle qualificazioni europee ai prossimi Mondiali. Una vittoria pesante che rilancia le speranze di accesso ai playoff, dopo il ko con la Svizzera all’esordio, e che porta la nazionale balcanica al secondo posto nel girone.

Oltre al risultato sportivo, il successo sugli scandinavi ha avuto un effetto curioso: il Kosovo è diventato il nuovo “campione del mondo non ufficiale” di calcio, strappando il titolo simbolico alla Svezia.

L’Unofficial Football World Championship (UFWC) è un titolo ironico ma regolamentato, che funziona come la boxe: chi batte il detentore diventa automaticamente campione. Il pareggio, invece, lascia il titolo nelle mani di chi lo possedeva. Non riconosciuto dalla FIFA, ha però un albo d’oro che parte dal 1873 e viene seguito con passione da anni da tifosi e statistici. L’idea nacque nel 1967, quando la Scozia batté l’Inghilterra campione del mondo in carica, autoproclamandosi “nuovo campione”. Nel 2002 un gruppo di appassionati ha codificato questa tradizione, ricostruendo i passaggi di titolo fino alla prima sfida internazionale, Inghilterra-Scozia 4-2 dell’8 marzo 1873.

La Svezia aveva conquistato il titolo lo scorso giugno battendo l’Algeria, che a sua volta lo aveva strappato alla Liberia. Prima ancora, la catena di risultati aveva visto coinvolte anche Sierra Leone, Costa d’Avorio, Uruguay e Argentina. Segno che il trofeo “virtuale” può passare dalle mani di potenze calcistiche a quelle di nazionali ben più modeste. Ora tocca al Kosovo, che resterà campione almeno fino al prossimo impegno del 10 ottobre contro la Slovenia. Se manterrà il titolo, il 13 ottobre rischierà di difenderlo nuovamente in casa della Svezia, pronta alla rivincita.

L’Italia è stata campione non ufficiale l’ultima volta tra il 2020 e il 2021: titolo conquistato ad Amsterdam battendo l’Olanda e poi perso un anno dopo a Milano contro la Spagna in Nations League. Nella speciale classifica all-time domina la Scozia con 86 difese del titolo, davanti a Inghilterra (73), Argentina (72), Olanda (58) e Italia (45).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.