Cerca

MOTOGP

Marquez scappa, Bagnaia si avvicina: weekend bollente a Misano

La Ducati ancora una volta dimostra di essere la moto migliore sulla pista romagnola e Pecco cresce rispetto alle ultime uscite

Pecco Bagnaia

Pecco Bagnaia è carico (foto IG @pecco63)

Il solito Marc Marquez ma anche la migliore versione di Pecco Bagnaia al venerdì da diverso tempo a questa parte. Sarà l'aria di casa, perché per lui la pista di Misano lo è veramente e anche molto più di quella del Mugello, ma il due volte iridato in MotoGP dopo una mattinata difficoltosa è riuscito a tirare fuori l meglio dalla sua Desmosedici in una giornata dominata come sempre dalla Ducati e anche dai piloti italiani.

Nella prequalifica del Gran Premio di San Marino ancora una volta Marc Marquez guarda tutti dall'alto con un miglior crono pari a 1'30”480 che resta comunque 4 decimi sopra il record della pista stabilitp da Bagnaia. Alle sue spalle staccato di 147 millesimi Marco Bezzecchi con l'Aprilia factory e Franco Morbidelli a 193 millesimi. Appena sotto però c'è proprio Pecco che ha chiuso a 230 millesimi precedendo Alex Marquez staccato di 272 millesimi dal fratello maggiore.

Nella nella top ten anche Joan Mir e Luca Marini con le due Honda HRC che hanno confermato in Romagna i progressi mostrati durante le ultime gare. Per chiudere la top ten Jorge Martin con la seconda Aprilia ufficiale, Pedro Acosta con la KTM Red Bull e Fabio Di Giannantonio con l'altra Desmosedici targata V4R46. Dovranno invece passare dalla Q1 piloti come Fabio Quartararo con la Yamaha, passato dal secondo posto del mattino al dodicesimo, Brad Binder con la KTM Red Bull tredicesimo ed Enea Bastianini con la KTM del Team Tech 3 diciassettesimo).

C'era soprattutto curiosità per il debutto nel nuovo motore V4 Yamaha che rappresenta l'evoluzione in vista della prossima stagione. Per ora lo monta soltanto il tester Augusto Fernandez, in gara con una wild card e con prestazioni lontane dai primi, ma lunedì nei test previsto a Misano lo proveranno anche Fabio Quartararo e Alex Rins. Andrea Dovizioso, che lo ha sviluppato, è fiducioso: «Dal momento in cui ho provato il prototipo con motore V4, mi è piaciuto subito. Con ogni giro la sensazione è migliorata, e ho sempre percepito un grande potenziale».Ottima prima giornata in Moto2 per Celestino Vietti Ramus che ha chiuso davanti a tutti con la Boscoscuro del team Beta Tools SpeedRS staccan do di 97 millesimi il leader del Mondiale Manuel Gonzalez.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.