Cerca

motomondiale

MotoGp, Bagnaia delude ancora ma a Misano c'è un altro torinese a far festa, ecco di chi stiamo parlando...

Un altro successo di Marc Marquez che ora può chiudere matematicamente i conti

MotoGp, Bagnaia delude ancora ma a Misano c'è un altro torinese a far festa, ecco di chi stiamo parlando...

Pecco Bagnaia ancora irriconoscibile a Misano

Ormai è tutto pronto per l’ennesima conquista del Mondiale da parte di Marc Marquez che si aggiudica la vittoria del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini 2025, sedicesimo capitolo del Motomondiale. Lo spagnolo, dopo la scivolata nella Sprint Race, ha centrato oggi il grande obiettivo, conquistando l’undicesimo successo della stagione, il sesto a Misano. Prova di forza per il 32enne di Cervera che si avvicina al suo nono titolo mondiale.

Partenza ottima quella di Marco Bezzecchi, sempre tallonato dalla Ducati del fuoriclasse iberico. Il centauro dell’Aprilia ha poi commesso un errore alla Quercia e per tutti i restanti sedici giri ha dovuto inseguire Marquez, senza però mai essere in grado di affondare il colpo. L’italiano quindi si è dovuta accontentare della seconda posizione (a 0.568), battuto solo dal leader del Mondiale.
Completa il podio la Ducati del Team Gresini di Alex Marquez (a 7.7), mai realmente in grado di tenere il ritmo dei primi due. Quarto quindi Franco Morbidelli (VR46 Racing Team, +10.3), seguito dal suo compagno di squadra Fabio Di Giannantonio (a 11.3). Sesto poi Fermin Aldeguer (Ducati Gresini, a 16.0), settimo Luca Marini (Honda, a 17.9).

Completano la top 10 Fabio Quartararo (Yamaha, a 20.9), Miguel Oliveira (Yamaha, a 21.5) e Brad Binder (KTM, a 23.1). Ancora una gara negativa per Francesco Bagnaia. Il centauro italiano è rimasto in ottava posizione fino alla sua caduta nella curva del Tramonto che lo ha costretto a concludere anticipatamente il GP di casa, con un altro 0 stagionale.
In grande spolvero Marco Bezzecchi: «Al di là della vittoria che non è arrivata a differenza di sabato, penso sia stata la gara migliore della mia vita. Sono stato super-competitivo lungo tutto il corso del weekend e ho chiuso vicino a Marc Marquez che è il più forte di tutti. Sono distrutto perché ho dato davvero tutto. Sicuramente è stato un grande spettacolo. Abbiamo messo in scena un passo incredibile. Per loro forse è un po’ più scontato, per noi che spesso soffriamo il consumo delle gomme sulla lunga distanza, rimanere così costanti e veloci è stato incredibile. Sono contento, è innegabile, ma da pilota quando sei vicino alla vittoria anche se stai dando tutto, il rammarico rimane». In Moto2, il torinese Celestino Vietti Ramus torna sul gradino più alto del podio dedicando la vittoria al nonno da poco scomparso. Per il pilota piemontese della SpeedRS si tratta della prima vittoria stagionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.