l'editoriale
Cerca
Calcio esterno
15 Settembre 2025 - 14:50
Un match dominato in campo, ma finito con un fuori programma surreale. Dopo il 6-0 inflitto al Valencia, i giocatori del Barcellona hanno dovuto lasciare l’Estadi Johan Cruyff senza potersi fare la doccia, tra imbarazzo e improvvisazione.
Il motivo? L’impianto, da appena 6mila posti, non era attrezzato per ospitare una partita di quel livello. Il Barça vi ha dovuto giocare a causa dei lavori al Camp Nou e dell’indisponibilità dello Stadio Olimpico di Montjuïc, occupato da un concerto.
Così, nel tunnel che porta agli spogliatoi, si sono viste scene curiose: calciatori ancora con la divisa da gara, scarpini in mano e ciabatte ai piedi; altri, come Araujo, coperti solo da un asciugamano. Un’atmosfera da calcio dilettantistico più che da top club europeo. Alcuni si sono arrangiati lavandosi in altre strutture del club, ma molti sono tornati direttamente a casa nelle stesse condizioni in cui avevano lasciato il campo. Questa è l'ultima delle assurdità che sta vivendo da diversi anni lo storico club catalano sempre più schiavo dei debiti e della crisi finanziaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..