l'editoriale
Cerca
Atletica
16 Settembre 2025 - 09:20
Sarà una giornata ad alta tensione quella di martedì 16 settembre ai Mondiali di atletica leggera di Tokyo. In programma ci sono batterie, semifinali e finali in diverse discipline, con l’Italia pronta a giocarsi carte importanti soprattutto nel mezzofondo, nei salti, negli ostacoli e nei lanci.
La finale più attesa è quella del salto in alto maschile, dove scenderà in pedana Matteo Sioli, ultimo azzurro rimasto in gara dopo l’eliminazione a sorpresa di Gianmarco Tamberi. Grande attenzione anche sui 110 ostacoli, con Lorenzo Simonelli impegnato nelle semifinali e in corsa per centrare una possibile finale in serata.
Alle 15:05 sarà invece la volta della finale dei 1500 metri femminili, con Marta Sabbatini che proverà a riportare entusiasmo dopo la squalifica di Marta Zenoni. Nel pomeriggio si attendono risultati anche dal lancio del martello maschile, oltre che dalle semifinali dei 400 metri femminili e maschili, dove saranno protagonisti diversi azzurri.
Gli italiani in gara oggi a Tokyo
12:35 – 800 m maschili, batterie: Giovanni Lazzaro, Francesco Pernici, Catalin Tecuceanu
12:40 – Salto triplo femminile, qualificazioni: Darya Derkach, Erika Saraceni
13:36 – Salto in alto maschile, finale: Matteo Sioli
13:40 – 110 m ostacoli maschili, semifinali: Lorenzo Simonelli
14:00 – Lancio del martello maschile, finale: Giorgio Olivieri
14:05 – 400 m femminili, semifinali: Alice Mangione, Anna Polinari
14:35 – 400 m maschili, semifinali: Edoardo Scotti, Luca Sito
15:05 – 1500 m femminili, finale: Marta Sabbatini
15:20 – 110 m ostacoli maschili, finale: Lorenzo Simonelli (se qualificato)
L’evento è trasmesso in chiaro su Rai 2 e RaiSport, con diretta streaming gratuita su RaiPlay. Gli abbonati potranno contare anche sulla copertura completa di Eurosport (in TV e in streaming su Discovery+ e DAZN) e su quella di Sky Sport, che propone la manifestazione su Sky Sport Arena, oltre ai servizi Sky Go e NOW.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..