Cerca

Il ritiro

Samuel Umtiti lascia il calcio a 31 anni: l’addio del campione del mondo con la Francia

Condizionato da troppi infortuni l'ex Barcellona e Lecce appende gli scarpini al chiodo

Samuel Umtiti lascia il calcio a 31 anni: l’addio del campione del mondo

Ig Umtiti

La notizia era nell’aria da settimane, ma ora è ufficiale: Samuel Umtiti ha deciso di ritirarsi dal calcio a soli 31 anni. L’ex difensore del Barcellona e della nazionale francese ha annunciato la sua scelta con un messaggio affidato ai social, un saluto intriso di gratitudine verso compagni, allenatori, club e tifosi che lo hanno accompagnato lungo il suo percorso.

Cresciuto nel Lione, Umtiti aveva raggiunto la consacrazione internazionale nel 2016 con il passaggio al Barcellona, diventando in breve uno dei centrali più apprezzati in Europa. Il punto più alto della sua carriera resta la Coppa del Mondo vinta nel 2018 con la Francia, un traguardo che lo ha consegnato alla storia del calcio transalpino al quale lui ha contribuito con il gol decisivo nella vittoria contro il Belgio in semifinale. Ma da quel momento in poi, la sua parabola è stata frenata da continui problemi fisici, in particolare al ginocchio, che ne hanno compromesso la continuità.

Gli ultimi anni sono stati una lotta contro il tempo e contro il suo corpo. A Lecce, nella stagione 2022-2023, aveva ritrovato entusiasmo e affetto, tornando a giocare con una certa regolarità e conquistando il cuore dei tifosi giallorossi. Non a caso, nel suo messaggio di addio, ha ricordato quell’esperienza come un momento speciale, capace di restituirgli la gioia del calcio “puro”. Il ritorno in Francia, al Lille, non ha però portato la rinascita sperata: ancora una volta gli infortuni lo hanno costretto ai margini, fino alla decisione di fermarsi definitivamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.