Cerca

TENNIS

Lorenzo Sonego esordisce con una vittoria a Chengdu, rientro amaro per Matteo Berrettini a Hangzhou

Il 30enne torinese negli ottavi affronterà lo statunitense Marcos Giron

Lorenzo Sonego esordisce con una vittoria a Chengdu, rientro amaro per Matteo Berrettini a Hangzhou

L'urlo di Lorenzo Sonego, positivo al debutto a Chengdu (foto X @atptour)

Ha ripreso l’attività sul cemento dell’Atp 250 di Chengdu, in Cina, Lorenzo Sonego, dopo l’eliminazione al primo turno agli US Open contro l’australiano Tristan Schoolkate, ed è partito con un successo. Nei sedicesimi il n. 44 del ranking mondiale e testa di serie n. 8 ha battuto in rimonta per 4-6, 6-3, 6-1, al termine di due ore e dieci minuti di gara, l’argentino Juan Manuel Cerundolo (n. 72) e negli ottavi affronterà lo statunitense Marcos Giron (n. 50). Nei confronti diretti si è aggiudicato l’unico precedente del 2023, sul veloce indoor di Metz, al tiebreak del terzo set.

Il 30enne torinese ha annullato due break-point già nel primo game e nel nono ha perso il servizio. Subito dopo anche il primo parziale ha preso la direzione del 23enne di Buenos Aires. Sonny ha reagito ed è andato a segno in risposta nel quarto gioco, conservando il vantaggio fino alla fine della seconda frazione. Nella terza l’azzurro ha dominato, con ben tre break all’attivo, e ha tagliato il traguardo trionfalmente. Allo stesso torneo partecipano Lorenzo Musetti e Luciano Darderi, che sono i n. 1 e 2 del seeding ed entreranno in scena nel secondo turno.

A Hangzhou c’era molta attesa per il ritorno di Matteo Berrettini, che era assente da Wimbledon, dove era uscito subito per mano del polacco Kamil Majchrzak, per il problema agli addominali. Il n. 57 della classifica e ottava testa di serie ha dimostrato tutte le difficoltà del rientro e ha ceduto, in un’ora e 25 minuti, per 6-3, 6-3 al ceco Dalibor Svrcina (n. 99), che era stato ripescato in tabellone come lucky loser, dopo essere stato sconfitto nelle qualificazioni da Giulio Zeppieri.

Il 29enne romano ha subìto il break nel secondo game e non ha avuto l’opportunità per recuperare nel corso del primo set. Nel secondo è stato il primo ad avere la possibilità di strappare la battuta all’avversario nel quarto gioco e non l’ha sfruttata. Nel quinto è stato Svrcina a procurarsi due chance e la prima gli è bastata. Sul 5-3 si è ripetuto e ha chiuso i conti.

L’ex n. 6 del mondo ha tirato sette ace, a fronte di un doppio fallo, ma ha messo in campo solo il 59% di prime, ottenendo il 73% dei punti. Con la seconda ha portato a casa il 31% dei punti. Per provare a riavvicinarsi ai suoi livelli dovrà soprattutto sperare di stare bene fisicamente e di riuscire a giocare con continuità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.