Cerca

ATLETICA LEGGERA

Nadia Battocletti di bronzo nei 5000, dopo l'argento nei 10.000, l'Italia è da record ai Mondiali di Tokyo

Con sette medaglie, battute le sei di Göteborg 1995

Nadia Battocletti di bronzo nei 5000, dopo l'argento nei 10.000, l'Italia è da record ai Mondiali di Tokyo

Nadia Battocletti ancora sul podio alle spalle solo delle africane (foto Grana/FIDAL)

Doppietta di podi per Nadia Battocletti ai Mondiali di Tokyo. La 25enne di Cles, dopo l’argento nei 10.000, ha conquistato il bronzo nei 5000, portando lo storico bottino dell’Italia a un oro, tre argenti e tre bronzi. Battuto il record dell’edizione di Göteborg 1995, che aveva visto gli azzurri mettere in carniere due medaglie per metallo.

La trentina ha tagliato il traguardo nel tempo di 14’55”42, alle spalle delle keniane Beatrice Chebet (14’54”36) e Faith Kipyegon (14’55”07), ori rispettivamente nei 10.000 e nei 1500.

«Non ci credo ancora - commenta Battocletti - guardando i 10.000 poteva essere scontato pensare a un nuovo podio oggi, ma dopo quella gara e la batteria dei 5000 era tutto molto difficile. Ieri mi sono detta “Questa volta ci provo, sto davanti”. Non potevo stare dietro alle avversarie. Ammetto che ero stanca e pensavo che fossero stanche anche loro. Non sono dei robot. Erano certamente più fresche di me o più abituate, ma questo non importa. Sono molto fiera di me stessa, ho fatto un ultimo giro di fuoco. Questa settima medaglia per l’Italia mi rende molto felice».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.