Cerca

TENNIS

Jannik Sinner torna in campo al China Open, ecco chi incontra al primo turno

A Pechino saranno impegnati anche Lorenzo Musetti, Fabio Cobolli e Lorenzo Sonego

Jannik Sinner torna in campo al China Open, ecco chi incontra al primo turno

Jannik Sinner a Pechino si è imposto nel 2023 ed è stato finalista nel 2024 (foto X @atptour)

A poco meno di tre settimane dalla sconfitta subita nella finale degli US Open, per mano di Carlos Alcaraz, Jannik Sinner tornerà in campo al China Open, dove l’anno scorso è arrivato all’atto conclusivo, cedendo anche in questo caso allo spagnolo. Sul cemento del Beijing Olympic Green Tennis Center di Pechino, il n. 2 del mondo e testa di serie n. 1 affronterà il croato Marin Cilic (n. 59), contro il quale si è aggiudicato l’unico precedente, nei quarti della Coppa Davis 2021 a Torino, poi persi dagli azzurri.

Lorenzo Musetti (n. 9), che oggi alle ore 13 nella finale dell’ATP 250 di Chengdu sarà opposto al cileno Alejandro Tabilo, è il n. 4 del seeding e troverà dall’altra parte della rete il francese Giovanni Mpetshi Perricard (n. 36), che ha sempre battuto nelle tre sfide disputate, l’ultima delle quali recentemente a New York.

Fabio Cobolli (n. 25) avrà una sfida impegnativa contro il russo Andrey Rublev (n. 14), che ha superato nella finale di Amburgo di quest’anno. Il quarto italiano di scena nella capitale cinese sarà Lorenzo Sonego (n. 44), atteso dal tedesco Alexander Zverev (n. 3), che ha prevalso nei cinque confronti diretti già andati in archivio, concedendo soltanto due set.

Nelle qualificazioni Andrea Vavassori è stato eliminato questa mattina per 6-3, 6-1 dal transalpino Adrian Mannarino. In doppio il 30enne torinese e Simone Bolelli sono i n. 4 del tabellone e sfideranno negli ottavi il francese Benjamin Bonzi e l’olandese Tallon Griekspoor.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.