l'editoriale
Cerca
Ascesa velocista paralimpico torinese
26 Settembre 2025 - 09:15
Il 31 marzo 2017, durante un raduno nazionale di salto con l’asta a Modena, Jacopo Lacassia subì un grave incidente cadendo da oltre cinque metri e riportando lesioni che lo costrinsero a un coma
Il 31 marzo 2017, durante un raduno nazionale di salto con l’asta a Modena, Jacopo Lacassia subì un grave incidente cadendo da oltre cinque metri e riportando lesioni che lo costrinsero a un coma durato 29 giorni. I medici ipotizzavano gravi conseguenze permanenti, ma l’atleta torinese, nato nel 1997 e tesserato con la Safatletica, è riuscito a recuperare progressivamente.
Dopo sette mesi di ricovero e riabilitazione, Lacassia ha ripreso il percorso scolastico, conseguendo la maturità insieme ai compagni e tornando gradualmente all’attività sportiva presso l’impianto Nebiolo. L’ingresso nel circuito paralimpico della Fispes è avvenuto nel 2018: ad Ancona ha conquistato i suoi primi titoli italiani nei 60 e 200 metri della categoria T38. Negli anni successivi ha ottenuto ulteriori successi nei 100, 200 e 400 metri, stabilendo anche il record italiano sui 60.
La carriera agonistica si è affiancata a un percorso accademico. Il 16 settembre 2025 Lacassia ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Motorie presso il Suism di Torino, discutendo una tesi sul nuoto paralimpico. Oggi è kinesiologo e intende proseguire nel settore dell’allenamento, con l’obiettivo di formare nuovi atleti.
Il suo passato sportivo include diverse discipline: karate, basket e baseball, fino all’approdo all’atletica leggera, dove inizialmente ha praticato prove multiple e poi il salto con l’asta. L’incidente del 2017 ha interrotto il percorso verso la nazionale, ma ha dato avvio a una nuova fase sportiva nel settore paralimpico.
La vicenda di Lacassia mostra le tappe di un percorso complesso: dall’incidente e la riabilitazione, alla ripresa degli studi, all’attività paralimpica e alla formazione universitaria. Oggi, a 28 anni, affianca l’impegno agonistico alla prospettiva di una carriera come allenatore nel mondo dello sport adattato.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..