l'editoriale
Cerca
NITTO ATP FINALS
08 Novembre 2025 - 17:40
Dopo il grande successo della scorsa edizione, tra "l’arredamento ATP" che veste Torino in questi giorni, torna il Fan Village, lo spazio interamente dedicato al pubblico, quest’anno più ricco che mai.
Situato in Piazzale Grande Torino, a pochi passi dall’Inalpi Arena, il nuovo padiglione coperto si estende su una superficie di 9 mila metri quadrati, con ulteriori 800 metri quadrati all’esterno dedicati alla promozione degli sport di racchetta. Con una capienza di quasi 6mila persone, l’ingresso per la giornata inaugurale di oggi è libero per tutti i fan e gli appassionati di tennis, offrendo un’occasione imperdibile per vivere l’atmosfera unica del torneo.

A dare il via all’inaugurazione è stata la sfilata delle coppie del doppio sul Blue Carpet delle Atp Finals di Torino. A fare gli onori di casa, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e Claudia Porchietto, sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte.
«Torino si è tinta di blu, il tennis e lo sport sono ormai un elemento costitutivo della nostra città», ha detto il primo cittadino salutando i giocatori e il pubblico.
Un vero e proprio “effetto Atp” che ha sottolineato anche il sottosegretario: «in Piemonte si sia registrato un +23% di iscritti al tennis».
E il coinvolgimento passa proprio dal Fan Village, un luogo «sempre per tutti coloro che vorranno respirare l’atmosfera di questo torneo», conclude Lo Russo.

L’edizione 2025 del Fan Village si suddivide in tre grandi aree tematiche: gli spazi espositivi dei partner, la Racquetland e il Food Court. Quest’ultima unisce l’eccellenza gastronomica piemontese a momenti di attività sportiva, grazie alla presenza di campi da pickleball e spettacoli che animano la giornata in un’atmosfera coinvolgente, con un grande palcoscenico e un maxischermo per seguire le partite in diretta.
La zona Racquetland celebra la fusione tra sport e divertimento, con campi per pickleball, mini padel e beach tennis a disposizione dei visitatori. Una novità di quest’anno è il Simulation Hub, una piattaforma esperienziale che permette di immergersi virtualmente nelle discipline della racchetta, oltre a un’area rinnovata dedicata agli eSports, al centro dell’attenzione del pubblico.

Un elemento di grande suggestione è la nuova show production che animerà Piazzale Grande Torino: la facciata del Fan Village e la pensilina coperta che collega il padiglione all’Inalpi Arena si trasformeranno in un teatro a cielo aperto, con luci a LED, superfici riflettenti ed effetti scenografici che creeranno un ambiente spettacolare, amplificando l’emozione dell’evento.

I visitatori potranno inoltre trovare uno stand dedicato a Turismo Torino e Visit Piemonte, dove sarà possibile accedere a informazioni turistiche e creare video animati a 360° da condividere sui social, mentre un grande schermo mostra immagini dei principali eventi sportivi e delle eccellenze del territorio, trasformando l’attesa per le partite in un’esperienza coinvolgente sotto ogni punto di vista.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..