l'editoriale
Cerca
NON SOLO PUGILATO
18 Novembre 2025 - 14:02
Il campione Fabio Chiarenza e il maestro Simon Rhaymani
Vi piace il pugilato, ma non riuscite a sostenere l’impegno degli allenamenti? Niente paura, esiste la Gymboxe, la sua versione amatoriale. «È la rivincita delle persone comuni, che sono poi la vera anima delle palestre. Nella nostra abbiamo una cinquantina di tesserati e il fenomeno è in grande crescita, ammontando complessivamente in Italia a parecchie migliaia».
Ad affermarlo è il 29enne Simon Rhaymani, che è stato atleta di Gymboxe, oltreché di pugilato, e ora insegna, come vice del maestro Cristian De Martinis alla DMS Team HQ di strada della Pronda 81, nel gruppo Fujy Team.
«La disciplina - racconta - è nata proprio in Piemonte, grazie all’ex presidente regionale della FPI Gianni Dileo ed è una forma di pugilato a contatto controllato, che evidenzia la tecnica di esecuzione e coinvolge persone dai 13 ai 65 anni, suddivise in categorie di età e di peso. La Gymboxe permette a tutti di mettersi alla prova nel pugilato amatoriale e vede la vittoria non per KO, ma per una dimostrazione tecnico-tattica superiore all’avversario. I colpi vengono controllati e viene messa in mostra la boxe in tutte le sue qualità».
Negli anni il seguito è aumentato «perché questa attività permette, a coloro che normalmente non riescono ad allenarsi con una mole di lavoro pari a quella del pugilato a contatto pieno, di gareggiare, esprimere se stessi e divertirsi, in un contesto di gare molto serie e ufficiali».
La scorsa settimana al torneo «Cinture d’Italia», che si è disputato a Roma, hanno partecipato oltre 300 atleti e la DMS Team ha conquistato tre medaglie. L’ultracinquantenne Fabio Chiarenza, che a giugno si era già aggiudicato il campionato nazionale, si è imposto nei 69 kg, mentre si sono messi al collo il bronzo gli juniores Giulia Castellan, che nei 52 kg ha bissato il metallo dei nazionali, e Dave Chiefa nei 63 kg.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..