l'editoriale
Cerca
Come in una fiaba
18 Novembre 2025 - 14:17
Un pupazzo al Castello di Rivoli
È il primo grande amore di ogni bambino, l’inseparabile amico di pezza che grazie alla fantasia infantile si trasforma nel compagno di giochi e di vita dall’animo molto più che umano.
Sarà magico, pertanto, per i piccoli torinesi portare i propri peluche o bambole con sé nell’appuntamento che sabato 22 novembre si rinnova al Castello di Rivoli dal titolo, appunto, “La notte dei pupazzi al Museo”, un weekend a base di arte.
Tutti i bambini e le bambine sono invitati a portare il proprio pupazzo del cuore al Castello nel pomeriggio, per affidarlo alle Artenaute del Dipartimento Educazione.
Una serie di piccoli set fotografici a porte chiuse documenterà le esperienze che i giocattoli faranno durante la notte nei diversi ambienti del Castello: si vedranno curiosare alla scoperta del Castello Incantato e di altre sorprendenti opere, come l’installazione immersiva di Oscar Murillo, A see of history, nel progetto Inserzioni.
Non mancheranno le incursioni in biblioteca, biglietteria, bookshop e negli spazi dietro le quinte come gli uffici e i laboratori, fino alla “colazione” in caffetteria.
Domenica 23 novembre, quando i bambini e le bambine torneranno per riprendere i loro pupazzi, potranno partecipare al Puppet Party, edizione speciale del Weekend’Arte.
La Notte dei pupazzi si ispira alla Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e poi anche in Giappone con il nome Nuigurumi Otomarikai.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..