l'editoriale
Cerca
MOTORI
24 Novembre 2025 - 10:54
TransBorgaro 2025, oltre 10mila presenze
Più di diecimila persone sui pratoni ad applaudire e spettacolo puro in pista. Ancora una volta la TransBorgaro, evento internazionale di motocross arrivato alla sua 43esima edizione, non ha tradito le attese. Per molti infatti è come sfogliare dal vivo un album di figurine che parte dagli anni '70 e arriva ai giorni nostri.
All'ultimo nella gara anni '70 è mancato lo statunitense Broc Glover, sette trionfi nelle ultime sette edizioni fermato da un problema fisico. Così ha vinto Luciano Picco davanti a Donato Cristallo e Pietro Miccheli. Messo fuori gioco da una caduta, invece, nella seconda manche il belga Marc Velkeneers, autore del miglior tempo nella prima.
Negli anni ‘80 ha trionfato per l’ennesima volta l’americano Doug Dubach, davanti al connazionale Bader Manneh e all’azzurro Federico Brond, mentre nella gara degli anni '90 non ha le attese Alex Puzar, protagonista assoluto di giornata. Il pilota cuneese (è originario di Ceva) con due manches spettacolari ha messo in fila russo Sergey Garin e il belga Bengt Laeremans.
E ancora, nei 2000 netta affermazione dell'italo-belga David Philippaerts, primo in entrambe le manches a conferma di un dominio totale. Secondo posto per Chicco Chiodi, terzo Lauris Freibergs. Infine nella categoria Millennials, novità assoluta di questa edizione, ha avuto la meglio Mattia Nardo, che ha preceduto Lorenzo Bonino e Denis Gentile. Sul podio, il vincitore è stato premiato da Broc Glover. Presente anche Alberto Angiolini, che ha ritirato il premio alla carriera, oltre a Severino Ostorero (figlio dell’indimenticabile Emilio), e all’attore Franco Neri.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..