Cerca

FORMULA 1

Qatar: Ferrari spettatrice tra McLaren e Verstappen, Hamilton: «Non ho nulla da salvare»

Il duello nel lungo weekend che propone anche la Sprint sarà tutto tra le due papaya e la Red Bull mentre le Rosse non sanno cosa aspettarsi

Lewis Hamilton Ferrari 2025

Lewis Hamilton riparte dal Qatar (FB della Scuderia Ferrari)

Da tempo ormai la Ferrari si è chiamata fuori da ogni lotta per il Mondiale di F1, al massimo potrà fare da arbitro tra le due McLaren e Max Verstappen che in extremis, come avvenne quattro anni fa in occasione del suo primo titolo Piloti è perfettamente in corsa. E il weekend del Qatar gli offrirà una doppia opportunità, dando così un senso anche alle finora inutili Sprint. Il venerdì sarà quindi già ricco di spunti, con le Qualifiche per la gara corta dalle 18:30 italiane. Sabato poi la Sprint, sulla distanza di 19 giri, alle 15 ma alle 19 le monoposto torneranno in pista per le Qualifiche del Gran Premio che scatterà il giorno successivo alle 17, sempre italiane.

Lewis Hamilton non vede l'ora di scrivere la parola fine alla sua stagione più balorda, perché nessuna modifica funziona mai. Arrivato a Losail non ha cambiato idea: «Di questa stagione non ho nulla da salvare, preferisco finire in fretta e pensare alla prossima. Come posso giudicare questo primo anno in Ferrari? Non posso giudicarlo. Stagione non perfetta ma cerco di cogliere il buono come l’ambiente nel team. Penso che la macchina dovrebbe andare discretamente qui. Sarà dura essere la passo della Red Bull, ma spero in un buon weekend».

La vera novità a Losail è rappresentata dalle gomme. Nella gara lunga infatti ogni team dovrà cambiarle almeno due volte e ogni segmento non potrà durare più di 25 giri, come concordato già a marzo con la FIA e la Pirelli, a causa dell'usura per il caldo e dei cordoli in Qatar. Nessun problema quindi per la Sprint, ma nel Gran Premio sarà più difficile differenziare le strategie anche tra i piloti della stessa squadra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.