Cerca

Invictus: l’innovativo velivolo ipersonico dell’Agenzia Spaziale Europea

Un progetto sperimentale per volare a Mach 5 e rivoluzionare mobilità, difesa e accesso allo spazio

Invictus: l’innovativo velivolo ipersonico dell’Agenzia Spaziale Europea

Foto Depositphotos

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) sta portando avanti il programma Invictus, un ambizioso progetto per sviluppare un velivolo sperimentale in grado di raggiungere velocità ipersoniche, fino a Mach 5, cioè cinque volte la velocità del suono.

Il velivolo, progettato per il decollo orizzontale e completamente riutilizzabile, rappresenta una vera e propria svolta in diversi settori: dalla mobilità terrestre e aerea, alla difesa, fino a un accesso più rapido e sostenibile allo spazio.

Il programma è guidato da un consorzio internazionale con a capo l’azienda britannica Frazer-Nash, ed è finanziato attraverso i programmi ESA GSTP (General Support Technology Programme) e TDE (Technology Development Element).

Invictus sarà una piattaforma sperimentale che consentirà all’industria, alle agenzie spaziali e al mondo accademico di testare tecnologie fondamentali per il volo ipersonico prolungato nell’atmosfera terrestre. Grazie alla sua struttura modulare, il veicolo potrà essere aggiornato facilmente, permettendo lo scambio di materiali, software e sistemi di propulsione tra le diverse campagne di test.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.