Cerca

Il Festival

Todays, tre giorni di musica non stop

Da Wilko, Verdena ai Porridge Radio: l'evento dal 25 al 27 agosto a sPAZIO211

I Verdena

In scaletta ci saranno 121 artisti internazionali

Per tre giorni, il 25, 26 e 27 agosto (dalle 18 alle 24) , il grande prato verde di sPAZIO211, nella periferia nord della città, ospiterà il “Todays Festival”, «la prima rassegna musicale italiana a offrire pari rappresentatività ad artiste donne e artisti uomini» sottolineano gli organizzatori; «il festival che conferma la nostra città quale tappa privilegiata per il meglio della scena musicale contemporanea», lo definisce il sindaco Lo Russo; «non solo un festival ma un osservatorio attento sul presente», per dirla con il direttore artistico Gianluca Gozzi.

Accompagnata dai colori intensi del manifesto, il rosso fluo, «perché richiama le emozioni e gli stimoli più vivaci in continuo divenire» spiegano, e l’argento, «perché si associa all’avanguardia, l’innovazione e la modernità», la nona edizione della rassegna , un progetto della Città di Torino realizzato da Fondazione per la Cultura Torino, porterà sotto la Mole 121 artisti nazionali e internazionali, 12 band, provenienti da 29 diversi Paesi nel mondo, anche dagli Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Australia, delle quali 8 in esclusiva nazionale e 9 per la prima volta a Torino.

Ad inaugurare le 30 ore di musica, arte, incontri, performance il duo King Hannah formato dalla cantante e chitarrista gallese Hannah Merrick e dal chitarrista di Liverpool Craig Whittle. Tra i nomi in cartellone quelli di Wilko, Verdena, Christine and the Queens, Warhaus, Sleaford Mods, Imperatrice, Anna Calvim, Les Savy Fav, Ibibio Sound Machine, King Hannah, Gilla Band, Porridge Radio. Diffusi, poi, per la città, dal Mercato Centrale alla Cascina Marchesa, gli appuntamenti diurni con laboratori, masterclass, workshop e altro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.