l'editoriale
Cerca
DOMENICA A CINEMAMBIENTE
11 Giugno 2023 - 09:00
Andrea Pennacchi in una delle scene del film "Pluto" in programma a Cinemambiente
Ospite dell’ultima giornata di Cinemambiente è l’attore Andrea Pennacchi, che accompagnerà la proiezione del film “Pluto” di Renzo Carbonera e riceverà il Premio Ciak verde, attribuito a un personaggio dello spettacolo impegnato nella difesa dell’ambiente. Protagonista tra cinema, teatro e tv, il suo volto è noto al pubblico grazie a ruoli come il Pojana di “Propaganda Live” o Mario di “Tutto chiede salvezza”.
“Pluto” è un’anomalia nel cinema, una prova d’attore incredibile, dovendo “interagire” con nemici invisibili ma concreti. Come le hanno presentato il ruolo?
«Conosco Renzo da anni e abbiamo sfornato progetti e idee assieme in quantità copiose: un giorno mi ha parlato di questa idea, che ho trovato subito entusiasmante, era una sfida su più livelli e aveva un tema che risuonava in me. Abbiamo lavorato assieme sulla parte linguistica, sull’interpretazione e sul testo, la sensazione di paranoia e isolamento era accentuata dal secondo lockdown. In questo senso, la pandemia ci ha aiutato».
Che importanza ha per lei, nella sua vita e nella sua carriera, l’aspetto ambientale per cui oggi viene premiato al festival?
«Sta assumendo un ruolo sempre più di rilievo. Lo ammetto, sono cresciuto nell’illusione che le cose potessero sempre andare avanti così, ma la nascita di mia figlia mi ha sensibilizzato enormemente sul futuro che ci aspetta».
È sempre capace di essere riconoscibile ma anche credibile in ruoli diversissimi tra loro: come affronta i suoi personaggi? Come li sceglie?
«Io mi innamoro delle storie che devo raccontare, se una storia non mi accende non riesco a interpretarla, se invece la riconosco, beh, metà del lavoro è già fatto!».
Che rapporto ha con il pubblico che la riconosce per strada, le fa piacere?
«Mi fa molto piacere, devo al pubblico molto per cui è bello incontrare persone felici di vedermi. Ho solo un po’ di riguardo per la mia famiglia e cerco di proteggere i momenti insieme il più possibile».
Dove la vedremo prossimamente, a cosa sta lavorando?
«Con Marco Baliani stiamo lavorando a un Arlecchino completamente rivisto per la prossima stagione e con Marco Segato stiamo cercando di produrre un film con Pojana come protagonista, per il resto continuo a portare in tour i miei monologhi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..