Cerca

La Reggia in festa

Oltre 5mila candele, giochi d'acqua e teatro: Sere d'Estate a Venaria

Gli eventi continuano ogni fine settimana fino al 12 agosto: ecco il programma di questo weekend

Caffè Macchiato

“Caffè macchiato in tazza grande” del Balletto Teatro Torino.

La musica, la danza, il circo, il cibo, le passeggiate nel Roseto e nei Giardini a Fiori, lo spettacolo del Teatro d’acqua della Fontana del Cervo e la magnificenza della residenza sabauda con le sue mostre allestite. Tutta la magia delle Sere d’Estate alla Reggia di Venaria da vivere ancora per due fine settimana, il 4 e 5 agosto e venerdì 11 e sabato 12 agosto.
Apprezzatissime dal pubblico, le serate regali, iniziate il 21 luglio scorso, regalano ancora occasioni di relax, divertimento e cultura. Un mix vincente che nella calura dei mesi estivi, grazie alle aperture speciali prolungate ogni venerdì e sabato fino alle 23, consente di vivere spazi interni ed esterni della Reggia quando la canicola dà un po’ di tregua. In orario serale, infatti, si può ammirare il Piano Nobile della Reggia, visitare le mostre “All’ombra di Leonardo” e” Meraviglie Reali!”, assaporare un aperitivo, assistere agli eventi.


E, naturalmente, passeggiare nei Giardini. Con un tocco di romanticismo. Ad illuminare il Roseto e il Giardino a Fiori è infatti la luce di 5 mila candele che creano un’atmosfera senz’altro suggestiva.
Il primo appuntamento delle Sere d’Estate è alle 19 nel cortile della Cascina Medici del Vascello, dove vanno in scena momenti musicali a cura di Associazione Culturale Artemusica, legati al cibo, tema che contraddistingue la programmazione 2023 della Reggia, cui fa seguito aperitivo sempre a tema. Alle 20 via agli spettacoli di danza e circo contemporaneo ospitati o alla Fontana d’Ercole o al Patio dei Giardini. Questa sera e domani sera sarà al Patio dei Giardini con il “Caffè macchiato in tazza grande” del Balletto Teatro Torino.


Alle 20,30, sempre al Patio performance di danza con “L’ora del tè”, da accompagnare con menù alla carta con richiami al tè (non compreso nel prezzo del biglietto). Alle 23 nella Corte d’Onore la serata si conclude con il Teatro d’acqua della Fontana del Cervo.


E domani si replica. Venerdì e sabato prossimo, stesso format, ma, per quanto riguarda lo spettacolo, la danza lascerà il posto al circo contemporaneo con “Cirque -Salad #1” de IlTrioCirc.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.