Cerca

Piccolo schermo

“Everybody loves diamonds”: «La mia sfida più grande»

Dietro la macchina da presa della serie girata in città, il torinese Gianluca Maria Tavarelli. Uscirà in tutto il mondo il 13 ottobre (GUARDA IL TRAILER)

everybody

Il cast di “Everybody loves diamonds”

“Everybody loves diamonds”, tutti amano i diamanti, chi non ha mai sognato di compiere il furto del secolo? Così come dice lui, Kim Rossi Stuart, azzardando un sguardo in macchina che si ripeterà per tutte e otto le puntate della serie, nei panni di Leo Notarbartolo. L’autore del furto del secolo avvenuto la notte di San Valentino del 2003 quando una banda di torinesi capeggiati, appunto da Notarbartolo, svuotò il caveau del World Diamond Center di Anversa, il cuore pulsante dell’economia mondiale.

Dal 13 ottobre la serie che si ispira a quei fatti sarà in onda su Amazon Prime, si tratta della prima uscita mondiale in contemporanea. Dietro la macchina da presa, il regista torinese Gianluca Maria Tavarelli alla vigilia di un altro importante debutto. «Finalmente - commenta il regista di successi quali “Il giovane Montalbano”, “Paolo Borsellino”, “Aldo Moro”, solo per citarne alcuni -. E’ stato un lavoro faticosissimo, 25 settimane di produzione, abbiamo girato a ritmo serrato fra Torino e il Belgio. Probabilmente si tratta del lavoro più grande che io abbia realizzato finora». Si tratta di un budget imponente per la serie prodotta da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, società del gruppo Fremantle. Nel cast anche Gian Marco Tognazzi, Anna Foglietta, Carlotta Antonelli, Leonardo Lidi e le guest star Rupert Everett e Malcolm McDowell di “Arancia meccanica”.

«Per la prima volta sono uscito dalla mia zona di comfort - racconta ancora Tavarelli - mi sono trovato di fronte una sceneggiatura perfetta ma molto ricca, di azione, di sguardi in macchina, di cose nuove per me, ma ho osato e mi sono divertito a girare. Spesso di notte e con un set superblindato, specie a Torino. La pressione che sentivo addosso era molto forte. Adesso è finita, da domani (13 ottobre) mi gusterò la serie in poltrona con le mie bimbe».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.