Cerca

Risate intelligenti

«Stasera Crozza, domani Torino: ritorno sempre dai miei amici»

Andrea Zalone sabato 18 novembre "superospite" del Varietalk di Gianpiero Perone

Andrea Zalone

Andrea Zalone, autore di "Fratelli d'Italia"

«Non ho molto tempo, le prove sono serratissime», già perché stasera sera andrà in onda sul Nove (21,25) un’altra delle divertentissime puntate di “Fratelli di Crozza” di cui lui, Andrea Zalone, è autore e allo stesso tempo “spalla” durante la performance dell’attore genovese record d’ascolti. La tensione è alta dietro le quinte a Milano, lo show è sempre più incalzante ma, «domani sarò ugualmente a Torino, non potevo non accogliere l’invito del mio amico Gianpiero Perone», racconta ancora Zalone che sotto la Mole, nella sua città, torna ogni fine settimana per stare con la moglie e il figlio. L’invito in questione riguarda l’ospitata speciale al Varietalk in programma presso il Teatro Q77 di corso Brescia, il divertentissimo format ideato da Perone, uno dei cabarettisti più gettonati a Torino e non solo, dove alla base del talk ci sta ovviamente la comicità dettata dall’improvvisazione.

Dovrebbe esserci abituato Andrea Zalone, non è così?
«Se devo essere sincero, non ho idea di che cosa accadrà sabato, in questo momento sono presissimo, non ho tempo di prepararmi nulla. So solo che sarò il “superospite” della serata, sul palco ci sarà Perone».

Che ovviamente la coinvolgerà in tutti i modi possibili...
«Immagino di sì. Oltre a essere un grande comico, lui è un mio amico carissimo, non potevo mancare. Mi ha invitato e io ho accettato. Insieme abbiamo fatto “Ciau Bale”, la trasmissione in piemontese che proprio quest’anno compirà trent’anni».

Già, una trasmissione cult, la rifarebbe?
«Adesso sono molto impegnato, ma perché no, un domani magari, aggiornandola al tempo dei social».
“Fratelli di Crozza” è record di ascolti, gli spunti certamente non mancano, la realtà ha superato la vostra fantasia con il caso

Gianbruno, per esempio...
«Sì, è avvenuto proprio questo. Quando abbiamo visto il fuori onda siamo rimasti molto contenti perché siamo stati bravi a prevedere quello che sarebbe successo. E ci capita spesso, questa è la nostra forza».

Facciamo finta di essere già a fine stagione: chi avrà vinto fra tutte le vostre parodie?
«Sicuramente Meloni e Salvini, ma anche Vannacci che tra poco riproporremo. Gianbruno, invece, non essendo più in tv, è fuori».

State andando molto bene, qual è il segreto di questa edizione?
«Sicuramente è il governo Meloni, molto più interessante rispetto a un governo tecnico».

Qualcuno dei personaggi che imita Maurizio Crozza si è mai fatto sentire? Anche solo per farvi i complimenti?
«No, mai. Ma in realtà non lo sappiamo e non lo vogliamo sapere. Vogliamo rimanere distanti da qualsiasi condizionamento, solo così possiamo dirci davvero liberi e indipendenti».

Andrea Zalone carriera

Andrea Zalone ha collaborato con Giorgio Gori, Gregorio Paolini, Enrico Bertolino, Caterina Guzzanti, la Gialappa's Band, Victoria Cabello e Geppi Cucciari in veste sia di autore sia di attore; dal 2006 lavora con il comico Maurizio Crozza in Crozza Italia, Italialand e Crozza nel Paese delle Meraviglie su LA7 e sul suo nuovo show Fratelli di Crozza sul Nove. Ha inoltre creato Colpi di sole su Rai 3 e Piloti su Rai 2. Ha ideato diversi spettacoli teatrali e programmi televisivi tra i quali Ciau Bale, striscia comica quotidiana in onda su Quartarete TV in Piemonte. Il programma è firmato in collaborazione con altri comici piemontesi come Germana Pasquero, Giampiero Perone, Donato Sbodio, Manlio Pagliero con la partecipazione del gruppo Torinese I Soggetti (ovvero Leandro Agostini, Carlo Barbero, Simonetta Benozzo, Marta Columbro, Gennaro De Leo, Antonio Spadaro) e Gianni Carretta Pontone che ne cura anche la regia. Visto il grande successo, il programma è diventato anche uno spettacolo teatrale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.