Cerca

Tutti insieme

Natale a Porta Palazzo con gli eventi del Mercato Centrale di Torino

Il 1° dicembre si accenderanno le luminarie che daranno il via alla festa

panettone

La bontà del panettone natalizio

Mancano due giorni al Natale. O meglio, mancano due giorni all’inizio dei festeggiamenti del Mercato Centrale di Porta Palazzo che regalerà l’atmosfera a tema all’intero quartiere. Il tutto prenderà il via il 1° dicembre alle 19,30 quando, introdotte dall’esibizione a cappella dei Free Voices Gospel Choir, verranno accese, per tutto il mese, le luminarie sulla facciata del mercato. Le celebrazioni continueranno, poi, all’interno del Mercato Centrale dove i torinesi saranno accolti da un brindisi e dallo spettacolo dei cori gospel.
La festa continuerà per tutto il fine settimana fra shopping sfrenato, iniziative e degustazioni. In particolare, molta attesa per 2 dicembre, quando, dalle 11 alle 17, si terrà per la prima volta la premiazione della classifica nazionale del panettone e del pandoro 2023 di Dissapore. Per l’occasione sarà possibile partecipare a speciali masterclass di degustazione di panettone, caffè e gelato. Domenica 3 dicembre, dalle 10 alle 18, presso lo Spazio Fare del secondo piano sarà allestito un market natalizio che ospiterà produttori dell’artigianato enogastronomico e artigiani che faranno degustare e venderanno le loro creazioni.


Sarà l’occasione perfetta per comporre pacchetti e cesti natalizi da confezionare al momento presso il banchetto dedicato. E per le famiglie e i più piccoli, dalle 16 nel plateatico delle Antiche Ghiacciaie, si terrà lo spettacolo natalizio di magia e pupazzi parlanti “Zimba e la magia del Natale” di Stefano Vagnoni, realizzato in collaborazione con Giovani Genitori. Per tutto il periodo delle feste, infine, il Mercato Centrale Torino ospiterà un’opera d’eccezione dell’artista visivo Marco Lodola, “Tutti giù per terra”. Questo il titolo della scultura luminosa esposta nell’area: un girotondo luminoso ispirato ai colori vivi dell’arcobaleno. Una realizzazione artistica, e più che mai concettuale, che porta con sé un messaggio: “lasciate vivere il nostro futuro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.