Cerca

Musica

Grave lutto per Umberto Tozzi: addio "Occhi verdi"

Morto il fratello maggiore Franco. Iniziò a suonare negli anni Sessanta a Torino, per la musica lasciò un posto fisso alla Lancia

Umberto e Franco Tozzi

Umberto e Franco Tozzi

Grave lutto in casa Tozzi. Si è spento ieri all'età di 79 anni Franco Tozzi, fratello maggiore di Umberto nato in Puglia nel 1944 ma poi trasferitosi anche lui a Torino con la famiglia, in zona San Paolo, dove giovanissimo, negli anni '60, lasciò il posto di lavoro allo stabilimento della Lancia di Chivasso per inseguire il suo sogno musicale insieme a un gruppo di giovani, Pard's. Fu lui, infatti, il primo in famiglia a dedicarsi alla musica e fu sempre lui a portare il giovane Umberto come chitarrista nella sua band successiva, i Kansas. A Torino molti lo ricordano ancora, anche lui rosso di capelli e molto dotato musicalmente.

Divenne famoso con il brano "I tuoi occhi verdi" che ha venduto 800.000 copieLa chiamata al servizio militare costa a Franco un periodo di pausa forzato. Nel frattempo, il 26 agosto 1965, sposa la ballerina Carmen Novelli nella parrocchia della Madonna delle Rose di Torino (deceduta a Busca il 3 luglio 2023). Il bassista Mario Scotti gli fa da testimone.

Torna in campo nel 1966 partecipando al Festival di Sanremo con il brano "Io non posso crederti". Da lì, la sua vita continua come musicista e dalla fine degli anni Settanta viaggia in parallelo a quella del fratello sempre più famoso con i suoi tanti brani da "Ti amo" a "Notte rosa".

Nel corso della sua carriera ha pubblicato decine di singoli e sei album. Ha trascorso gli ultimi anni della sua vita in maniera molto riservata, a chi gli chiedeva interviste rispondeva in maniera molto delicata che a lui non interessava mettersi in mostra, né parlare del fratello diventato una star internazionale. Ha vissuto per la musica e per la sua famiglia e, oggi, a piangerlo sono tanti come si evince dalle decine di messaggi comparsi sul suo profilo social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.