Cerca

qualificazioni mondiali

Italia, Gattuso scuote gli azzurri: "Vietato scherzare col fuoco". Con chi ce l'aveva il ct?

A Tallinn serve fare punti, più equilibrio difensivo: "Ai playoff non ci siamo ancora..."

Italia, Gattuso scuote gli azzurri: "Vietato scherzare col fuoco". Con chi ce l'aveva il ct?

Il commissario tecnico della Nazionale italiana, Rino Gattuso

L’accesso diretto, passando dal primo posto in classifica, ormai è un miraggio, specie se si considera la forza dell’avversaria, la Norvegia di Haaland. Passano le giornate dei gironi di qualificazione al Mondiale americano, e l’obiettivo degli azzurri - il minimo sindacale - è quello di agguantare i playoff che verranno disputati in primavera. Ma alla vigilia della sfida di Tallin contro l’Estonia, il commissario tecnico Rino Gattuso ha voluto mettere in guardia i suoi ragazzi: «Domani (oggi, ndr) ci giochiamo tanto. I playoff non sono scontati, dobbiamo fare punti: non scherziamo col fuoco». «Finché la matematica non ci dice che siamo agli spareggi, non mi fido – ha aggiunto Gattuso –. Sembra tutto facile, ma ai playoff non ci siamo ancora. Questo lo sappiamo bene, i giocatori e io. Non guardiamo al risultato di Norvegia-Israele, domani ci giochiamo tanto. Dobbiamo fare punti».

Le prime due partite del ct Gattuso, nonostante la doppia vittoria con 5 gol segnati a partita, hanno lasciato qualche perplessità per i gol incassati dalla difesa azzurra, specie nella sfida contro Israele a Debrecen. Là dietro, quindi, servirà più equilibrio: «L'importante è farsi trovare pronti, io vedo facce positive, si allenano con grande voglia e grande veemenza, abbiamo Raspadori, Spinazzola, Cambiaghi, Cambiaso, Orsolini, ci sono tanti buoni giocatori, vedremo chi scenderà in campo, poi domani ci saranno 5 cambi che possono fare la differenza. Bisogna avere equilibrio, fare bene determinate cose, giocare di reparto. Siamo qui per andare al Mondiale, sentiamo tutti questo peso, ma per andarci bisogna passare anche dalle partite come quella di domani».

Poi ancora complimenti da parte del ct ai suoi ragazzi: «Sono molto contento per quel che sto vedendo – ha ribadito –, vedo ragazzi che spingono molto forte, che stanno bene insieme. Domani dobbiamo confermarci, ma sto vedendo bellissime cose, un grande ambiente e grandi allenamenti». Intanto, buona parte della formazione sembra decisa, compreso il modulo 4-4-2, anche se nel corso della rifinitura il ct Rino Gattuso ha mischiato le carte e testato anche il 3-4-3. I titolari s’annunciano Donnarumma tra i pali, Di Lorenzo e Dimarco terzini, Calafiori e Bastoni centrali, Barella e Tonali in mediana e Kean e Retegui in attacco. I nodi da sciogliere riguardano le corsie esterne: Orsolini, Raspadori e Cambiaso si candidano, ma non vanno esclusi anche Spinazzola (tornato in azzurro dopo due anni) e il debuttante Cambiaghi. Tra i più in forma anche Cristante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.