Cerca

Sanremo 2024

Lorella Cuccarini dance da "Grease" a "La notte vola". Ovazione per Alfa con Vecchioni

Sono tornati anche i Jalisse, ma forse era meglio aspettare altri 27 anni

Sanremo, è la serata dei duetti. Clamoroso: tornano i Jalisse?

Forse era meglio aspettare ancora 27 anni. Sì perché al Festival sono tornati i Jalisse, come superospiti nel cuore della notte, dopo che la loro partecipazione in gara - dopo la clamorosa vittoria con "Fiumi di parole" che era una non proprio vaga scopiazzatura di "Listen to your hearth" dei Roxette - era stata rifiutata per ben ventisette volte. Una "sorpresa" per modo di dire, visto che fin dal prefestival, ossia il solito collegamento con il TG1, Fiorello aveva lanciato il tormentone sul grande ritorno.

Nel collegamento al TG1, come sempre, Fiorello ha fatto vedere le sagome cartonate dei due cantanti, ma si è sentita la loro voce rispondere alle domande della giornalista. Ed era giallo per la presenza in scaletta di un "super ospite a sorpresa".

E così alla fine i Jalisse, al secolo Alessandra Drusian, 54 anni, e Fabio Ricci, di 59, compagni nell'arte e nella vita, si sono esibiti a Sanremo. Ma la cosa migliore della loro esibizione è stato un altro grande ritorno, quello del maestro Beppe Vessicchio - che quest'anno non ha lavorato con nessun artista - perché non può esserci Sanremo senza Vessicchio.

Nell'attesa, Amadeus aveva subito l'incursione di un Fiorello incappucciato sul palco, per poi dare il via alla serata, ringraziando il Principe Alberto di Monaco, ospite a sorpresa nel palco d'onore. Dopo Sangiovanni che ha cantato se stesso, è toccato ad Annalisa assieme a La rappresentante di lista per "Sweet Dreams".

Tra gli ospiti nei duetti, anche se la serata è stata vinta - fra i fischi - da Georlier, si segnala una vera e propria ovazione per Alfa che cantava "Sogna ragazzo sogna" con Roberto Vecchioni

Grande ritmo con Umberto Tozzi - un poco fuori fase - che propone un medley di successi con The Kolors, ma poi il palco lo infiamma l'arrivo di Lorella Cuccarini, che entra in scena ballando e cantando, con un siparietto da Grease coinvolgendo Amadeus e Fiorello - e ci si chiede perché non farlo la sera prima con John Travolta, a quel punto che mettesse pure tutte le scarpe che voleva - e poi ovviamente "La notte vola". Forse la cosa migliore del Festival.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.