l'editoriale
Cerca
Sanremo 2024
09 Febbraio 2024 - 21:08
Forse era meglio aspettare ancora 27 anni. Sì perché al Festival sono tornati i Jalisse, come superospiti nel cuore della notte, dopo che la loro partecipazione in gara - dopo la clamorosa vittoria con "Fiumi di parole" che era una non proprio vaga scopiazzatura di "Listen to your hearth" dei Roxette - era stata rifiutata per ben ventisette volte. Una "sorpresa" per modo di dire, visto che fin dal prefestival, ossia il solito collegamento con il TG1, Fiorello aveva lanciato il tormentone sul grande ritorno.
Nel collegamento al TG1, come sempre, Fiorello ha fatto vedere le sagome cartonate dei due cantanti, ma si è sentita la loro voce rispondere alle domande della giornalista. Ed era giallo per la presenza in scaletta di un "super ospite a sorpresa".
E così alla fine i Jalisse, al secolo Alessandra Drusian, 54 anni, e Fabio Ricci, di 59, compagni nell'arte e nella vita, si sono esibiti a Sanremo. Ma la cosa migliore della loro esibizione è stato un altro grande ritorno, quello del maestro Beppe Vessicchio - che quest'anno non ha lavorato con nessun artista - perché non può esserci Sanremo senza Vessicchio.
Dopo 27 anni, i Jalisse SONO QUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII#Sanremo2024 pic.twitter.com/OYdfJ2S28J
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 10, 2024
TUTTO VERO @Jalisseofficial #Sanremo2024 pic.twitter.com/FyzfVqTgJg
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 9, 2024
Nell'attesa, Amadeus aveva subito l'incursione di un Fiorello incappucciato sul palco, per poi dare il via alla serata, ringraziando il Principe Alberto di Monaco, ospite a sorpresa nel palco d'onore. Dopo Sangiovanni che ha cantato se stesso, è toccato ad Annalisa assieme a La rappresentante di lista per "Sweet Dreams".
“Non volano farfalle. Non sto più nella pelle. Ho perso le emozioni me le ritrovi tu?”#Sanremo2024 #Sangiovanni #Aitana pic.twitter.com/4TyTQI6K1Z
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 9, 2024
“Sweet dreams are made of this who am I to disagree?”#Sanremo2024 #Annalisa #LaRappresentateDiLista #CoroArtemia pic.twitter.com/PEUf4Bl7Po
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 9, 2024
Tra gli ospiti nei duetti, anche se la serata è stata vinta - fra i fischi - da Georlier, si segnala una vera e propria ovazione per Alfa che cantava "Sogna ragazzo sogna" con Roberto Vecchioni
“Sogna, ragazzo sogna quando cade il vento ma non è finita”#Sanremo2024 #Alfa #RobertoVecchioni pic.twitter.com/SqwahwrrUj
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 9, 2024
Grande ritmo con Umberto Tozzi - un poco fuori fase - che propone un medley di successi con The Kolors, ma poi il palco lo infiamma l'arrivo di Lorella Cuccarini, che entra in scena ballando e cantando, con un siparietto da Grease coinvolgendo Amadeus e Fiorello - e ci si chiede perché non farlo la sera prima con John Travolta, a quel punto che mettesse pure tutte le scarpe che voleva - e poi ovviamente "La notte vola". Forse la cosa migliore del Festival.
Noi così neanche a 15 anni @LCuccarini #Sanremo2024 pic.twitter.com/SQtgl2y0b0
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 9, 2024
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..