Cerca

Il 14 marzo

"Audi vs. Lancia": la sfida continua al cinema Reposi

Attesa anteprima torinese del film con Riccardo Scamarcio dedicato al rally: e sarà possibile farsi i selfie sulle storiche vetture

Riccardo Scamarcio

Riccardo Scamarcio e gli altri protagonisti del film

Era passata forse un po’ inosservata nei giorni delle riprese torinesi, la produzione di “Race For Glory - Audi vs. Lancia”: erano le stesse settimane, all’incirca, in cui la città veniva travolta dalla macchina produttiva hollywoodiana di “Fast & Furious”, e un altro film (tra l’altro con un titolo di lavorazione enigmatico e poco avvincente, “2win”) sul tema auto non scaldava i cuori di nessuno. Ora però quel film è pronto e in uscita e si annuncia, con molta probabilità, decisamente più interessante di “Fast X”: lo ha diretto Stefano Mordini, lo interpreta Riccardo Scamarcio nel ruolo di Cesare Fiorio e racconta l’impresa della Squadra Corse Lancia che nel 1983 trionfò nel Campionato del Mondo di Rally contro gli storici rivali tedeschi dell’Audi.


Mordini e Scamarcio sono attesi giovedì 14 marzo, primo giorno di uscita, alle 21 al multisala Reposi (biglietti in vendita online e in cassa) per presentare al pubblico il film: nell’occasione, tra le 20,15 e le 20,45 saranno esposte due auto d’epoca fuori dal cinema a disposizione di chi vorrà fare una foto ricordo.


Sostenuto da Film Commission Torino Piemonte, è stato realizzato per cinque settimane in Piemonte tra Torino (grattacielo Lancia, uffici di Mirafiori e altre location di Stellantis tra le quali il Proving Ground di Balocco), Novara, la Val Formazza e il Parco del Mottarone. In Piemonte, inoltre, sono stati ricostruiti gli stabilimenti, i percorsi rally e servizi di pista in Portogallo, Corsica e Finlandia. Il Massiccio del Mottarone, nello specifico, è stato location chiave per ricreare gli ambienti del rally del Portogallo e di Montecarlo. Nel cast di “Race For Glory - Audi vs. Lancia” anche Daniel Brühl nel ruolo di Roland Gumpert, team manager Audi, Volker Bruch in quello di Walter Röhrl, pilota del team Lancia, e poi Katie Clarkson-Hill, Esther Garrel, Giorgio Montanini, Gianmaria Martini, Haley Bennett.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.