Cerca

Consigli per gli acquisti

"Mare fuori", praline, decori: ma quanto costano queste uova di Pasqua!

Il caro cacao porta i prezzi a un più 24 per cento, i torinesi, però, non rinunciano allo shopping

Uova di Pasqua

Le uova di Pasqua pralinate di Iginio Massari

A una settimana dalla Pasqua la sorpresa per i torinesi e gli italiani in generale non sta tanto dentro l’uovo ma, piuttosto, fuori. Ossia sull’etichetta che ne riporta il prezzo aumentato, rispetto all’anno precedente, del 24 per cento circa. Questi i dati rilevati del Codacons, dovuti alla crisi del cacao e dal rincaro di zucchero (+72%) e burro di cacao (+52%).
Una brutta notizia per gli acquirenti che, però, pare proprio non abbiano alcuna intenzione di rinunciare al fatidico uovo di Pasqua, anche a costo di dover spendere qualcosina in più. E’ quanto emerso da un’indagine della app DoveConviene, dalla quale si evince che 3 persone su 4 domenica 31 marzo mangeranno il tipico dolce al cioccolato.


E ce n’è per tutti i gusti, soprattutto a Torino, città da sempre legata all’universo del cioccolato. Ecco un percorso a caccia dell’uovo perfetto, da quello aziendale a quello gourmet. Per quanto riguarda il primo caso a farla da padrone è, come sempre, l’uovo Kinder Ferrero, immancabile nei supermercati ma, anch’esso, aumentato di 1 o 2 euro rispetto al 2023 (da 10 a 22 euro circa). Da un classico come l’uovo Kinder, alle novità da supermercato come le esclusive uova al cioccolato superiore e al latte di “Mare fuori” firmate Bauli e la cui sorpresa è dedicata ai personaggi più amati della serie, il prezzo su aggira intorno ai 12 euro. Stessa cifra anche per l’uovo dedicato a Mercoledì Addams.


Per continuare, non si può parlare della città della Mole senza citare Juve e Toro cui l’azienda Icam dedica, così come a tutte le altre squadre di calcio, uova a tema al prezzo di circa 9 euro. Si sale decisamente, invece, quando si parla di prodotti di alta pasticceria artigianale di Torino.

Come Ziccat, via Bardonecchia 185, che propone uova a partire da 25 euro in su, per continuare con La Perla che nel suo laboratorio di via Catania 9 propone uova classiche da 22 euro fino ai 46 dell’uovo al pistacchio salato.

Davide Appendino, nella sua boutique di via Cavour 13, propone uova da 30 a 50 euro, e Guido Gobino, nel laboratorio di via Catania offre una vasta scelta fino a pregiatissime uova da 147 euro. Top gamma anche al Pfatisch di via Sacchi 42 dove si possono spendere anche diverse centinaia di euro. Il viaggio glamour si ferma in piazza Cln, da Iginio Massari famoso per il pralinato da 108 euro. Per chi ama le decorazioni, mani al portafogli con Monteccone, in via Cesana 56, dove i maestri artigiani sapranno soddisfare tutti i gusti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.