Cerca

NIZZA MONFERRATO

"Nizza è Barbera" 2024: quattro giorni di celebrazione del vino tra degustazioni e incontri

Dal 10 al 13 maggio con oltre 60 produttori e 400 etichette di Barbera d'Asti Docg e Nizza Docg

Nizza Monferrato si appresta a celebrare la grandezza del vino con la nuova edizione 2024 di "Nizza è Barbera", l'evento dedicato alla celebrazione del vino Barbera, che quest'anno raddoppia, con ben quattro giorni di incontri, degustazioni e festa.

Dal 10 al 13 maggio, oltre 60 produttori si daranno appuntamento a Nizza Monferrato trasformandola nuovamente in una capitale del vino. Gli appassionati avranno l'opportunità di degustare oltre 400 etichette di Barbera d'Asti DOCG e Nizza DOCG

Il cuore dell'evento sarà il Barbera Forum al Foro boario, che aprirà già di sabato mattina. L'accesso sarà organizzato per fasce orarie, dividendo la giornata in tre turni (10-13; 14-17; 17,30-20,30), per gestire al meglio il flusso di visitatori e garantire un'esperienza piacevole a tutti i partecipanti. Lunedì, l'ingresso sarà riservato ai professionisti del settore, offrendo loro un'occasione unica per incontri e scambi professionali.

Tra gli eventi speciali, spicca la masterclass "Donne del Nizza", che si terrà domenica alle 17 nell'ex chiesa Santissima Trinità. Qui, si discuterà della visione presente e futura della denominazione Nizza DOCG, con un focus particolare sul contributo femminile in questo settore.



A Palazzo Crova, sede dell'Enoteca Regionale del Nizzasi terranno degustazioni esperienziali e olfattive dedicate alla Barbera. L'Osteria Vineria La Signora in Rosso offrirà pranzi e cene accompagnati da un banco d'assaggio dei vini dei produttori di "Nizza è Barbera". La città si animerà ulteriormente con una "Notte bianca", durante la quale negozi e locali resteranno aperti offrendo proposte gastronomiche e wine point sparsi per il centro. 

"Nizza è Barbera" non è solo vino però: il programma include anche un raduno di Ferrari e Supercar, un mercatino del gusto nel centro storico e una domenica in bicicletta tra le vigne del Nizza, offrendo così divertimento e cultura per tutti i gusti.

Organizzato dalla città di Nizza Monferrato e dall'Enoteca Regionale di Nizza, con il supporto del Consorzio della Barbera d'Asti e vini del Monferrato, l'Associazione produttori del Nizza e l'Astesana Strada del vino, l'evento gode anche del patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Asti e della Camera di Commercio di Asti. Con un programma così ricco e variegato, l'edizione 2024 di "Nizza è Barbera" si prospetta un evento imperdibile per gli amanti del buon vino e della buona cucina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.