Cerca

arte

Verbania: alla scoperta dell'arte dei Cagnola, bottega di pittori novaresi del '400

Sabato 4 maggio nell'affascinante Villa Giulia a Pallanza (VB) si terrà una Giornata di studi dedicata all'arte dei Cagnola e al dialogo interreligioso

Il trittico della Madonna col Bambino dipinta da Sperindio Cagnoli presente nella chiesa della Natività di Cavandone, vicino Verbania

Il trittico della Madonna col Bambino dipinta da Sperindio Cagnoli presente nella chiesa della Natività di Cavandone, vicino Verbania

Il prossimo sabato 4 maggio presso Villa Giulia a Pallanza, in provincia di Verbania, si terrà una Giornata di studi dedicata alla Famiglia Cagnola, un esempio di bottega di pittori novaresi attivi tra il tardo Quattrocento e l'inizio del Cinquecento che si distinse per l'abilità nel combinare elementi del Rinascimento italiano con influenze nordiche, creando opere uniche e affascinanti. 

Sulla famiglia dei Cagnola, composta dal padre Tommaso e dai figli Giovanni, Francesco e Sperindio, a lungo sottovalutata, tutt'ora non esiste nessuna pubblicazione complessiva in commercio dedicata alle loro opere. Eppure nel novarese sono presenti numerose loro pitture e affreschi, di notevole valore artistico, come il trittico di Sperindio Cagnoli presente nella chiesa della Natività di Cavandone (VB). La produzione di Tommaso e dei figli si realizzò, comunque, soprattutto in opere a fresco di soggetto religioso, apprezzate da una vasta committenza nel novarese, nel territorio ossolano, arrivando sino alla Valsesia. La loro attività si espresse essenzialmente in antiche chiese romaniche ed oratori di campagna, popolando edifici di immagini di santi e di scene evangeliche di gusto popolare.

L'evento, che è a ingresso gratuito, intende quindi, alla luce di nuovi studi e ricerche, rivalutare e approfondire il lavoro di questi artisti e vedrà durante la mattinata vari interventi di storici, docenti universitari ed esperti del panorama artistico italiano rinascimentale e, prevederà nel pomeriggio un dialogo interreligioso con Fabrizio Filiberti (Ass. Città di Dio), Marco Gisola (Pastore della Chiesa Metodista di Verbania) e il Lama Michel Rimpoche della Comunità buddista di Albagnano.

L'iniziativa è organizzata da Città di Verbania, Biblioteche VCO, con il patrocinio della Regione Piemonte e in collaborazione con Albagnano Healing Meditation Center, Città di Dio associazione ecumenica di cultura religiosa e Chiesa Metodista di Verbania.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.