Cerca

eventi letterari

"Voci in Viaggio": la rassegna che esalta la Mongolia e il ciclismo femminile

Il 9 e il 10 maggio ad Avigliana due occasioni per discutere di viaggi e per valorizzare la storia delle donne

"Voci in Viaggio": Avigliana ospita l'antropologo e ricercatore David Bellatalla e la scrittrice Simona Baldelli (Fonte Facebook)

"Voci in Viaggio": Avigliana ospita l'antropologo e ricercatore David Bellatalla e la scrittrice Simona Baldelli (Fonte Facebook)

Nelle giornate del 9 e del 10 maggio, presso la sala del consiglio comunale di Avigliana avrà luogo la rassegna "Voci in Viaggio", promossa da Viaggi solidali, Walden, Casa Conte Rosso e Ciclocucina, in collaborazione con la libreria La Casa dei Libri e con il patrocinio della Città di Avigliana.

Giovedì 9 alle 18.45 è atteso l'appuntamento con David Bellatalla, antropologo, ricercatore universitario e studioso di nomadismo e sciamanesimo, ambasciatore culturale per il Ministero degli Esteri della Mongolia e membro dell’International Association of Mongolian Studies e dell’Istituto di Studi Orientali di Genova, con il quale si discuterà di turismo responsabileattraverso il racconto di viaggi, esperienze e incontri.

Nell’ambito del filone “Letture e pensieri, la parola agli autori” si inserisce la presentazione di “Il grande viaggio, lungo le carovane della via della seta” di David Bellatalla e Stefano Rosati, volume che racconta e illustra, attraverso i viaggi compiuti dagli autori, gli aspetti culturali, artistici, storici e religiosi più significativi che evidenziano legami, contatti, scambi e interazioni che ancora oggi, attraverso le testimonianze del passato e dei popoli che vivono su quei territori, incoraggiano una rilettura della storia della Via della Seta, prezioso patrimonio dell’umanità.

Si segnala inoltre che il giorno successivo, venerdì 10 maggio alle 17 presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino (Aula E2), ci sarà un'occasione di dibattito con David Bellatalla, intitolata “Solidarietà e Cooperazione: l’esperienza sul campo in Mongolia”. Per informazioni si può chiamare il numero 01119820877 e per cenare con l'autore, è disponibile il numero 0119617556 o la mail info@ciclocucina.it per le prenotazioni.

Venerdì 10 maggio alle 18.30 nella sala della Ciclocucina presso Casa Conte Rosso sarà invece presentato il romanzo “Alfonsina e la strada” scritto dalla scrittrice pesarese Simona Baldelli, che si ispira alla biografia di Alfonsina Strada, prima e unica donna ad aver preso parte al Giro d’Italia maschile nel 1924, e che vedrà la partecipazione di Paolo Viberti, giornalista a “Tuttosport” ed esperto di ciclismo.

La scrittrice Simona Baldelli al Salone del Libro di Torino in occasione della presentazione del libro "Alfonsina e la strada", pubblicato nel 2021 da Sellerio (Fonte Instagram)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.