Cerca

Oltre le ricette

C'è un insetto nel piatto: ecco il cibo del futuro

Se ne parlerà dal 22 al 26 maggio al Gru Food festival

Insetti

Piatti a base di insetti

Davvero in futuro mangeremo grilli o locuste? Insetti in genere magari provenienti da paesi esotici? O, ancora? ci basteranno pillole proteiche rigorosamente naturali e drink del tutto analcolici? Di questo e di tanto altro si parlerà durante i cinque giorni del Gru Food Festival (22-26 maggio), un nuovo format che è un vero e proprio percorso nella cultura del cibo. Con leggerezza, ma con attenzione alla sostenibilità, all’alimentazione e ai corretti stili di vita, nell’area esterna coperta al primo piano del mall di Grugliasco.

Tra gli espositori, Entonote un foodlab che crea eventi ed esperienze con i tabù alimentari, primo tra tutti l’insetto commestibile; Small Giants, che propone gli insetti come cibo del futuro e sarà presente con campionature di prodotto per entrare finalmente in contatto diretto con uno dei “nuovi” alimenti di cui si parla di più; Tibi, un soft drink fermentato a base di kefir d’acqua, una bevanda sana e naturalmente effervescente; Zeroalcol 0.0% alcol, 100% wellness, 100% fitness, gluten free”, ovvero l’unica azienda italiana specializzata solo in dealcolati e analcolici con un assortimento selezionato di prodotti nazionali ed esteri. E ancora Bazr Beni Mellal: proprio come in un suk marocchino, l’occasione per incontrare e assaggiare spezie, the, cous cous. Il progetto della STRADA DELL’OLIO E DEL VINO DEL MONTALBANO – LE COLLINE DI LEONARDO propone i più genuini prodotti della tradizione toscana, salumi, formaggi, olio, vino, brigidini. MOSSO è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare alla quarta generazione, estesa su 10 ettari di vigneto tra i comuni di Moncucco torinese e Castelnuovo don Bosco e port a Le Gru una selezione di albugnano (nebbiolo), barbera, freisa, malvasia, bonarda, dolcetto e chardonnay. CIOCCOLATO CHIAMBRETTO 1910 è una azienda artigianale, con sede a Torino che utilizza esclusivamente materie prime rare e pregiate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.