Cerca

Cinema

Torino ospita la 10° edizione del concorso cinematografico nazionale "Lavori in Corto"

Il concorso è rivolto a tutti i registi esordienti under 35

Torino ospita la 10° edizione del concorso cinematografico nazionale "Lavori in Corto"

Torino ospita la 10° edizione del concorso cinematografico nazionale "Lavori in Corto"

Torino si prepara ad accogliere la 10° edizione del concorso cinematografico nazionale "Lavori in Corto". Un evento che, anno dopo anno, si è consolidato come un punto di riferimento per giovani registi e registe under 35, desiderosi di farsi conoscere e di far conoscere le proprie storie attraverso il cinema. Organizzato dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino, il concorso si distingue per il suo impegno nel promuovere tematiche sociali di grande rilevanza.

Il bando di quest'anno punta a stimolare giovani cineasti a confrontarsi con il tema dell'accoglienza e invita a raccontare  storie di esperienze vissute in prima persona o osservate dall'esterno, provando ad offrire una prospettiva unica e innovativa su questa tematica

Per supportare il concorso, i premi e l'ospitalità dei finalisti, è stata lanciata una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, la prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. Una scelta che sottolinea l'importanza della partecipazione collettiva e del sostegno reciproco, valori fondamentali per un'iniziativa che mira a creare un terreno di confronto sulla funzione sociale e culturale del cinema documentario.



L'edizione di quest'anno del festival è dedicata al ricordo di Marina Panarese, attivista per i diritti dei migranti e operatrice sociale, nel tentativo di omaggiare una figura che ha lasciato un segno indelebile nel campo dell'accoglienza e dell'integrazione.

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a cortometraggi di finzione, film d'animazione brevi e documentari, realizzati da persone italiane e straniere residenti sul territorio nazionale. I lavori devono essere centrati sul tema dell'accoglienza e avere una durata massima di 30 minuti. L'opportunità per giovani registi e registe è unica: si potrà mettere in mostra il proprio talento e contribuire, attraverso il cinema, a un dibattito sociale di grande attualità.

Da qui all'appuntamento finale del concorso, che si terrà dall'11 al 13 ottobre 2024, si svolgeranno diversi eventi di avvicinamento, che saranno occasioni per creare momenti di confronto e di scambio tra i partecipanti, le associazioni e gli operatori del settore. 

"Lavori in Corto" non è solo un concorso, ma un vero e proprio laboratorio di idee e di creatività. Un'occasione per giovani esordienti di mettersi alla prova, di confrontarsi con colleghi e professionisti del settore e di far conoscere il proprio lavoro a un pubblico più ampio. Un'opportunità che può rappresentare un trampolino di lancio nel mondo del cinema.

Il termine ultimo per presentare il proprio progetto è fissato per il 14 luglio 2024

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.