l'editoriale
Cerca
ALPIGNANO
17 Giugno 2024 - 13:03
Ad Alpignano tutto pronto per l'edizione 2024 della Festa della Musica
Ad Alpignano è tutto pronto per l'edizione 2024 della Festa della Musica, un evento che promette di trasformare la cittadina alla porte di Torino in un palcoscenico a cielo aperto. Dal 21 al 23 giugno, piazza Caduti sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coinvolgerà musicisti di ogni livello e genere, in un tripudio di note e melodie che abbracceranno l'intera comunità.
Alpignano è una delle 500 città italiane che partecipano alla Festa della Musica 2024, un evento promosso in tutta Europa e patrocinato in Italia dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali. Ogni anno, il 21 giugno, in occasione del solstizio d'estate, città grandi e piccole si animano con concerti all'aria aperta, offrendo un palco a musicisti professionisti, amatori e principianti.
La festa di Alpignano sarà inaugurata venerdì 21 giugno alle ore 21 con il tradizionale concerto della "Società Filarmonica di Alpignano" in piazza Caduti. Sabato 22 giugno, la Pro Loco lancerà per la prima volta "Una città per cantare", un invito alla partecipazione spontanea rivolto a tutti i musicisti e cantanti di Alpignano. Dalle 10 alle 12, nell'area centrale del mercato di piazza 8 Marzo, i giovani allievi della scuola di musica "Nuova Musica Più" si esibiranno per i cittadini. Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 18.30, sarà il turno delle Charlie’s Angels, Stex, Felice, Carola e Morgana.
Sempre sabato pomeriggio, in piazza Caduti, prenderà il via la seconda edizione del "Contest Live Alpignano", con la partecipazione di 22 cantanti solisti di età compresa tra i 14 e i 55 anni. I concorrenti proporranno cover o arrangiamenti di canzoni edite, e il vincitore avrà l'opportunità di vedere sponsorizzato un brano inedito dall'etichetta musicale The Palma Music. La giuria del contest sarà presieduta da Aleandro Baldi, vincitore del Festival di Sanremo nel 1994, e composta da Federico Zappino, vocal coach, Vincenzo Torelli, compositore, Elena Selvatico, insegnante di musica, e Franco Da Ronco, maestro di musica.
Prima della finale del contest, dalle 18 alle 21.30, saliranno sul palco di piazza Caduti i Dissonanti, Roma, le Corde Vocali e i Latin Boys. Ospiti della serata saranno anche Simo’s Songs e Hoshi. Domenica 23 giugno, infine, la musica continuerà a risuonare dalle 16 alle 24 con "Otto band per otto ore". Si esibiranno i Rocket Ages, Zero in Condotta, The Falafellas, i Fly Notes, i Fairlightes, Sensounico Band e i Rebels Strings.
A chiudere la serata sarà la rock band Susanna, un onore per Alpignano, visto che il gruppo volerà poi a Bari per aprire il concerto live di Vasco Rossi del 30 giugno.
L'accesso a tutti gli eventi è libero e gratuito. Sarà un'occasione imperdibile per vivere la musica in tutte le sue sfumature e per scoprire nuovi talenti in un contesto di festa e condivisione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..