l'editoriale
Cerca
La novità
17 Giugno 2024 - 14:30
“Mai una noia” – con questo spirito nasce Famolo, una startup e piattaforma che offre esperienze uniche per le attività quotidiane e le occasioni speciali. La nuova piattaforma si propone come l’alternativa per spezzare la monotonia della vita quotidiana, combinando elementi tipici del contesto “gioco-mystery” con quelli che caratterizzano il nostro scenario quotidiano, come un aperitivo o un picnic.
Famolo si basa su una rete di partner localizzati sul territorio e su alcuni elementi chiave delle esperienze: indizi, enigmi, curiosità sulla città e una buona dose di ironia e spensieratezza. L’obiettivo di questa piattaforma è offrire un’offerta di svago accessibile e originale, risolvendo il problema della mancanza di proposte di svago nuove e inedite. Con Famolo, non servirà più scegliere tra ore di coda per raggiungere mete affollate o il solito posto: basterà prenotare un’esperienza comodamente dal proprio dispositivo. Le esperienze proposte da Famolo sono pensate per vivere la quotidianità e la città sotto una luce diversa. Che tu sia con gli amici, la dolce metà o la famiglia, Famolo rafforza i valori della relazione, della sana interazione e del tempo di qualità insieme. Gli indizi sono progettati per essere risolti collaborativamente, talvolta con l’ausilio di carta e penna, per restituire un senso di connessione con una realtà sempre più sfuggente.
Visualizza questo post su Instagram
Al momento, le esperienze si suddividono in due macro categorie: picnic e aperitivo. Tuttavia, il team promette che presto ne arriveranno di altre tipologie, da quelle destinate ai gruppi (team building, addi al nubilato, compleanni) fino a esperienze da godersi anche tra le mura domestiche. La piattaforma Famolo è web mobile-oriented e raggiungibile su famolo.it e, sebbene al momento le esperienze siano disponibili solo a Torino, il team di Famolo, composto da ambiziosi ragazzi torinesi, promette di ampliare i format e portarli anche in altre città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..