l'editoriale
Cerca
Animali
08 Luglio 2024 - 13:30
Il nuovo trend dell'estate: vacanze pet-friendly
Le vacanze pet-friendly stanno diventando sempre più popolari, dando vita ad un vero e proprio trend estivo. Secondo l'Osservatorio di Quattrozampeinfiera, si registra un notevole aumento tra gli abitanti del nord Italia che scelgono di trascorrere le vacanze in compagnia dei propri animali domestici. L'indagine, che ha coinvolto 5.000 visitatori dell'evento, rivela che ben il 91% degli intervistati opta per una vacanza pet-friendly, portando con sé i propri animali. Solo il 9% decide di lasciarli a casa, affidandoli principalmente ai familiari (64%) o, in misura minore, a una pensione (23%).
IL MEZZO PREFERITO PER VIAGGIARE È L'AUTO
In merito agli spostamenti, ben il 93% degli intervistati preferisce utilizzare la propria automobile, mentre non più del 5% utilizza il treno e solo il 2% l’aereo. Questo dato evidenzia una netta discrepanza tra i regolamenti esistenti delle compagnie aeree e le reali esigenze di chi viaggia con cane o gatto. Risulta quindi più pratico l’utilizzo della propria automobile, dove le norme di sicurezza sembrano meno stringenti rispetto ad altri mezzi di trasporto.
Tuttavia, il comma 6 dell’articolo 169 del codice della strada è chiaro: "Il trasporto degli animali domestici in automobile è concesso solo ed esclusivamente con trasportino (kennel), cintura di sicurezza (per cani e gatti di peso non superiore ai 40 chili) e rete divisoria". Nonostante queste direttive, solo il 50% dei padroni protegge il proprio animale con l’apposita cintura, non più del 24% sceglie il trasportino e solo il 14% utilizza la rete divisoria. Sempre in merito alla sicurezza, il 45% degli intervistati non chiede consigli per l’organizzazione della villeggiatura, solo il 32% si rivolge al veterinario, mentre il 18% consulta siti personalizzati o pagine social e il 5% contatta esperti di settore.
REQUISITI ESSENZIALI PER UNA VACANZA PET-FRIENDLY
Ma quali sono i requisiti indispensabili che non dovrebbero mai mancare in una struttura per animali? Secondo il 69% degli intervistati, è essenziale l’accesso illimitato a tutte le aree, mentre il 60% ritiene necessarie le aree di sgambamento. Inoltre, il 48% degli intervistati considera fondamentale la presenza di un veterinario all'interno della struttura.
Emerge inoltre il desiderio di trovare numerose aree verdi presso la struttura, la disponibilità di un kit di benvenuto per gli animali domestici, e la possibilità di segnalare la presenza di un animale in stanza per prevenire situazioni sgradevoli. Sugli arenili, sarebbe utile predisporre docce dedicate agli animali, sacchetti per le deiezioni, appositi cestini e divisori tra gli ombrelloni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..