Cerca

ARTE CONTEMPORANEA

Open gallery weekend: passeggiate tra le gallerie d’arte di Torino con Exhibi.to

Ritornano per il quinto anno consecutivo i tour gratuiti di Exhibi.to, un viaggio tra gallerie e spazi espositivi dal 19 al 21 settembre

Open gallery weekend: passeggiate tra le gallerie d’arte di Torino con Exhibi.to

Gallerie torinesi aperte e visitabili per il lungo weekend di Exhibi.to

Sono gratis, durano in media un paio d’ore e se ne possono fare anche più di uno. Sono i tour di Exhibi.to, passeggiate tra gli spazi e gallerie d’arte con una guida qualificata per avere uno sguardo il più possibile completo sull’offerta espositiva contemporanea delle gallerie torinesi. Torna per il quinto anno l’appuntamento che celebra le gallerie e gli artisti del territorio. Un’iniziativa nata nel 2020 e frutto dell’intuizione e della collaborazione di alcuni galleristi. L’“open gallery week end”, che si tiene da giovedì 19 a sabato 21 settembre, riporta così Torino al centro del mondo delle arti visive. In programma nella tre giorni del contemporaneo aperture straordinarie degli spazi espositivi indipendenti, con un fuoriporta anche a Moncalieri (Biblioteca Civica Antonio Arduino) e a Biella (Bi- Box Art Space e Woolbridge Gallery). Di sicura attrazione i tour guidati cui si potrà prendere parte prenotandosi a exhibitotorino@gmail.com o al n. 338142630. Sono cinque quelli tracciati nelle aree di interesse della manifestazione.


«Quest’anno spicca l’aggiunta del quartiere San Donato - spiegano gli organizzatori -, un luogo importante che negli ultimi anni si è aperto all’arte contemporanea con sempre maggiore efficacia». Si potrà scegliere tra il tour delle gallerie Umberto Benappi, Le Rosine, La Rocca, Roccatre, Biasutti & Biasutti, In Arco Recontemporary, con partenza da via Andrea Doria 10, o quello de Gliacrobati, Metroquadro, Febo e Dafne, Quartz Studio, Moitre, Csa Farm Gallery, con partenza da via Ornato 4. Da via Davide Bertolotti 2 prende, invece, avvio il percorso per Tucci Russo Chambres d’Art, Weber & Weber, Dr. Fake Cabinet, Nisba Studio, Circolo degli Artisti, mentre da corso Tassoni 56 si parte per la Sant’Agostino Galleria d’Arte, Mau - Galleria del Museo di Arte Urbana, La Via Lattea, Galleria Malinpensa by La Telaccia, Spazio Musa.

Infine, il tour n. 5 prevede la visita alla Gilistra - Antiquariato Giapponese, Artemporary, Riccardo Costantini, Ottofinestre, il tutto con partenza da corso Duca degli Abruzzi 74. Non rientra nei tour, ma fa parte della famiglia di Exhibi.to la S.M. Galleria - piazza dell’Arte Torino. E sarà interessante scoprire che, oltre a pitture, sculture, video, performance, installazioni, arte virtuale e altro ancora, ci sono anche proposte particolari, come quella di Artemporary dedicata al Fashion Design con la presentazione in anteprima degli stilisti piemontesi che esporranno presso il Museo Espaci Occitan in ottobre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.