l'editoriale
Cerca
Un sogno possibile
24 Settembre 2024 - 17:01
Leonardo DiCaprio
Sono ancora fresche le immagini di George Clooney e Brad Pitt alle prese con i loro siparietti sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia appena conclusasi. In due è meglio, lo sanno tutti, quando si parla di star system ancora di più. E in due, o in tre, o in quattro e chi più ne ha, più ne metta, vorrebbe presentarsi a Torino anche Martin Scorsese, il regista star di Hollywood atteso al Museo del Cinema, dal 5 all’8 ottobre.
Al momento si parla solo di intenzioni, l’organizzazione non è per nulla facile, ma pare proprio che il regista newyorkese abbia inserito in cima alla lista dei suoi invitati il nome di Leonardo DiCaprio, classe 1974, uno dei protagonisti del film Premio Oscar “The Departed-Il bene e il male” (anche con Matt Damon e Jack Nicholson).
Una delle creature più care a Mr. Scorsese, il “Wolf of Wall Street” delle platee internazionali.
Sarebbe un bel colpo, insomma, per il Museo del Cinema che andrebbe a chiudere la sua serie di masterclass autunnali, iniziate il 23 settembre con Peter Greenaway e che proseguiranno il 27 con Ruben Östlund e il 1 ottobre con Jane Campion. E lo sarebbe ancora di più per il direttore uscente Domenico De Gaetano che passerebbe così un “pesante” scettro al neo eletto Carlo Chatrian pronto a succedergli.
Per approfondire leggi anche:
Leonardo DiCaprio (Oscar come migliore attore nel 2016 per “Revenant”) a Torino, un sogno nel cassetto, per ora, anche per lo stesso Scorsese che ha contribuito a fare di Leo una star.
L’eterno Jack del “Titanic” non pretenderebbe gettoni di presenza ma la sua ospitata sarebbe, in ogni caso onerosa, si parla di aerei privati, alberghi di lusso e sicurezza. L’impresa sembra un po’ più facile, però, se si pensa che Leonardo DiCaprio è spesso in Italia per via della storia d’amore con la modella bresciana, Vittoria Ceretti, 26 anni, alla quale avrebbe messo persino l’anello al dito. Ma, soprattutto se si ragiona su quanti sponsor sarebbero “felici” di partecipare all’ospitata dell’anno.
Se Leonardo DiCaprio lascerà i fan con il fiato sospeso fino alla fine, sembra sicuro, invece, l’arrivo a Torino con Martin Scorsese di Willem Dafoe, protagonista di “L’ultima tentazione di Cristo” (1988), uno dei film cult del regista americano. La parte inizialmente era stata scritta per il solito Robert De Niro il quale era già impegnato in “C’era una volta in America”.
Uno scherzo del destino da cui nacque la grande amicizia e il sodalizio professionale fra Scorsese e Dafoe. L’arrivo in città dell’attore è praticamente certo dato che, dopo avere sposato nel 2005 la regista italiana Giada Colagrande, decise di vivere parte dell’anno nel Belpaese, nella splendida campagna romana dove possiede un casale.
Il rapporto fra il Museo del Cinema e Hollywood, iniziato con Tim Roth nel 2021, si è consolidato nell’ultimo anno quando l’arrivo di Tim Burton, a ottobre 2023, portò migliaia di persone sotto la Mole per incontrare il regista di “Alice in Wonderland” ma, soprattutto per ammirare la mostra a lui dedicata. Un’esposizione record, come ricorda il presidente del Museo Enzo Ghigo, “visitata da 500mila persone in sei mesi”, quindi “un investimento redditizio che ha ottenuto due risultati, grande flusso di pubblico e incremento di notorietà per Torino, per la Mole, per il Museo del Cinema”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..