l'editoriale
Cerca
Hollywood sotto la Mole
07 Ottobre 2024 - 14:12
Martin Scorsese mentre esce dalla porta secondaria dell'Hotel Principi di Piemonte a Torino
Ciak si gira. Dopo due giorni in cui è rimasto chiuso in albergo - è sbarcato sabato scorso a Torino con un jet privato direttamente da Roma -, nella suite all'ultimo piano del centralissimo Hotel Principi di Piemonte, finalmente Martin Scorsese è uscito allo scoperto. Il Premio Oscar, atteso dai giornalisti per la conferenza stampa in programma lunedì 7 ottobre prima di ricevere il premio Stella della Mole in serata, ha lasciato nel primo pomeriggio la struttura alberghiera nel cuore del centro cittadino da un'uscita secondaria per dribblare i fan che lo attendevano all'uscita.
LE PRIME PAROLE IN CONFERENZA STAMPA
Ad accoglierlo in conferenza stampa il presidente del Museo del Cinema Enzo Ghigo e il direttore del Domenico De Gaetano: "No, non intendo assolutamente dire arrivederci al cinema - ha detto Scorsese in conferenza stampa -. Devo fare ancora alcuni film, spero che Dio mi dia la forza e i soldi per farli". "Il film su Sinatra è stato rimandato, quello su Gesù ci sto lavorando" ha spiegato il regista a proposito dei tempi posticipati a una data indefinita dei due film che aveva annunciato di voler girare Vita di Gesù e Sinatra back-to-back.
DA TIKTOK AL FUTURO DEL CINEMA
"È conoscenza anche TikTok - ha aggiunto il regista di film come "Toro Scatenato" -. Io non sapevo cosa fosse. Ci sono finito perché me lo ha fatto vedere mia figlia. Fa parte della comunicazione, tutti gli strumenti sono utili se servono a dire qualcosa". "Il cinema si sta evolvendo - ha continuato sul tema -, è ancora a livello di infanzia. Quello che abbiamo conosciuto cento anni fa è cambiato completamente, può andare in qualsiasi direzione. Non so in quale stia andando, se su un tablet o su un chip nella realtà virtuale. Dipende dalla propria passione, da quanto ci si tenga a dire qualcosa, se si è in grado di comunicare gli aspetti positivi della civiltà e non solo a denigrare".
Per approfondire leggi anche:
(in collaborazione con Fondazione Quarto Potere)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..