l'editoriale
Cerca
Tempo libero
15 Ottobre 2024 - 15:05
Dal 18 al 20 ottobre, la località alpina ospita 607 atleti e quasi mille cani per un evento unico, con gare spettacolari e massima attenzione al benessere degli amici a quattro zampe
Che cosa succede quando l'uomo e il suo migliore amico si uniscono in una competizione sportiva? La risposta è il Canicross, una disciplina che sta guadagnando sempre più popolarità in tutto il mondo. Dal 18 al 20 ottobre, Bardonecchia sarà il palcoscenico del Mondiale di Canicross 2024, un evento che promette di essere un'esperienza indimenticabile per atleti, cani e spettatori.
Bardonecchia, incantevole località alpina, si prepara ad accogliere 607 atleti e quasi mille cani provenienti da ogni angolo del globo, inclusi Stati Uniti, Canada e Brasile. Questo evento, patrocinato dal Comune di Bardonecchia e dalla Città Metropolitana di Torino, segna la seconda volta che l'Italia ospita il Mondiale di Canicross, dopo l'edizione del 2017 a Santa Maria Maggiore.
Ma cosa rende questo sport così speciale? Nato in Europa come metodo di allenamento per i cani da slitta, il Canicross si è evoluto in uno sport a sé stante, particolarmente popolare nel Regno Unito e in Francia. Attualmente, in Italia è il primo sport cinofilo per numero di partecipanti alle gare, con una media di 113 iscritti.
Franco Quercia, responsabile nazionale della disciplina Canicross, ha sottolineato che ciò che caratterizza questo sport è la grande attenzione rivolta ai cani, considerati non solo compagni di vita ma anche di gara. Durante l'evento, ha spiegato, sarà disponibile un team veterinario operativo 24 ore su 24, sia durante la competizione che nei momenti di riposo. Ha inoltre evidenziato come il Canicross sia l'unico sport che preveda un controllo veterinario pre-gara, a dimostrazione della massima cura per il benessere degli amici a quattro zampe.
Il vicesindaco Vittorio Montabone ha espresso grande soddisfazione per l'opportunità di ospitare l'evento a Bardonecchia, spiegando che i mesi di avvicinamento al Mondiale sono stati ricchi di emozioni. Ha inoltre sottolineato che l'impegno dell'amministrazione locale è stato massimo per organizzare al meglio l'accoglienza degli atleti, dei loro accompagnatori e dei cani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..