Cerca

poirino

A spasso con il cane con bottiglia d'acqua e sacchetto: adesso è un obbligo

Multe salate - fino a 500 euro - per chi porta a spasso il proprio animale senza l’apposito kit per pulire

Multe salate - fino a 500 euro - per chi porta a spasso il proprio animale senza l’apposito kit per pulire

Multe salate - fino a 500 euro - per chi porta a spasso il proprio animale senza l’apposito kit per pulire

Non basta più solo raccogliere da terra i bisogni dei cani. A Poirino, per contrastare la maleducazione dei padroni indisciplinati, il Comune impone a tutti coloro che passeggiano gli amici pelosi di avere con sé una bottiglietta d’acqua e un sacchetto, per raccogliere lo sporco e pulire i residui da terra. Chi li dimentica a casa, rischia una multa da 50 a 500 euro.

«Nei giorni scorsi, abbiamo approvato una convenzione con le Guardie Ecologiche Volontarie della Città Metropolitana di Torino - spiega il sindaco Nicholas Padalino - Vogliamo che queste regole non rimangano solo su carta, ma siano rispettate da tutti».

Le Guardie, così come gli agenti della polizia locale, potranno multare tutti coloro che non le rispettano. Anche perché le nuove regole sull’obbligo di avere con sé il kit per la pulizia sono in vigore da luglio. Prosegue il sindaco: «Nei primi mesi, ci siamo limitati a degli avvertimenti, per comunicare a tutti le novità. Adesso, se necessario, procederemo con le sanzioni. L’obiettivo è mantenere l’ambiente pulito, per favorire il benessere umano e animale».

In paese, stanno anche comparendo delle locandine che ribadiscono le normative. Hanno in bella mostra uno slogan: “Non pensarci, raccoglila! Se lo fai, rispetti il tuo paese, l’ambiente e le altre persone”.

Poirino non è l’unico Comune del territorio ad aver previsto una stretta sui padroni maleducati. Anche a Chieri, da qualche settimana, sono in servizio le Guardie Ambientali d’Italia che, in uniforme, vigilano anche sull’obbligo di avere a portata di mano la museruola, durante le passeggiate in città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.