l'editoriale
Cerca
MUSEO DEL CINEMA
30 Ottobre 2024 - 16:36
Una scena del film Harry Potter e i prigionieri di Azkaban a cui si ispira l'escape room alla Mole Antonelliana
Quattro giorni speciali al Museo del cinema in occasione di Halloween e del lungo weekend che accompagna una delle feste più cinematografiche del calendario: si inizia giovedì 31 ottobre con un’apertura prolungata fino alle 23 e una “escape room” speciale a tema Harry Potter dal titolo “Azkaban e la maledizione di Halloween”.
Per tutta la giornata i visitatori potranno immergersi in un’appassionante escape room sfidando la famigerata prigione di Azkaban: l’attività è progettata per coinvolgere neofiti ed esperti e promette divertimento. Al termine i partecipanti potranno trattenersi per visitare il museo. L’evento è adatto ai partecipanti di tutte le età, i bambini di meno di 11 anni necessitano del supporto dei genitori. Dura 45 minuti e la prenotazione è obbligatoria.
Da domani fino a domenica sono in programma delle visite guidate speciali: “Un museo da paura” si concentra sull’arte dello spavento nei film e utilizza anche la mostra (a ingresso libero) sulle serie televisive con la nicchia speciale dedicata a Twin Peaks (informazioni sul sito del Museo). La seconda è “Halloween Superheroes”, sugli effetti speciali da paura: si può diventare per un giorno Mercoledì Addams, passare dal lato oscuro della forza, scalare grattacieli come Spiderman o essere inseguiti da un T-rex.
Non bastasse la visita al Museo, per celebrare Halloween con il cinema ci si può spostare in sala: solo per giovedì 31 ottobre (l’uscita regolare è fissata per il 7 novembre) arriva nei cinema “Terrifier 3”, attesissimo nuovo capitolo del sanguinario e macabramente divertente Art il Clown (lo proiettano Ideal, Massaua, The Space e Uci). Ma sono in programmazione anche “Coraline e la porta magica”, animazione “da brividi”, e due horror diversamente interessanti: “Longlegs” con un Nicolas Cage sopra le righe e - soprattutto - “The Substance” con la coppia Demi Moore-Margareth Qualley. Il cinema non tradisce, neanche ad Halloween.
(in collaborazione con Fondazione Quarto Potere)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..