l'editoriale
Cerca
Che festa
13 Novembre 2024 - 15:35
I peluche del cuore
L’idea di un pigiama party dei pupazzi è nata in America una ventina di anni fa per incentivare l’amore per la lettura presso i più piccoli. È nata nel 2007 in una biblioteca pubblica della Pennsylvania con il nome di “Stuffed animals sleepover”. In questa biblioteca, portati dai loro padroncini, i pupazzi, vi trascorrevano la notte e, in compagnia dei bibliotecari, giocavano tra gli scaffali, ascoltavano letture, prendevano a prestito libri che portavano a casa l’indomani quando i padroncini tornavano a riprenderli. L’iniziativa si è diffusa un po’ ovunque, dal Giappone all’Italia. Ma il pigiama party dei pupazzi che si terrà questo fine settimana nel nostro territorio è un po’ diverso, perché non è in una biblioteca ma in un museo. È il “Puppets night. La notte dei pupazzi al Museo”.
La notte dei pupazzi al Museo” in programma venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, frutto della collaborazione tra il dipartimento Educazione Castello di Rivoli e Sbam – Sistema Bibliotecario Metropolitano di Torino Area Nord Ovest, nell’ambito del progetto “Nati Per Leggere Piemonte”.
E chissà che nei bambini, oltre all’amore per la lettura, non nasca anche l’amore per l’arte. Ecco come funziona questa particolare notte. Venerdì pomeriggio i bambini (dai 3 anni in su) potranno portare il loro pupazzo del cuore nel Museo affidandolo alle cure delle Artenaute. Durante la notte verranno fatti una serie di piccoli set fotografici a porte chiuse per documentare ciò che il pupazzo, insieme con i suoi simili, trascorrerà il tempo nelle sale espositive tra le opere d’arte, ma anche in biblioteca, biglietteria, bookshop e negli spazi “dietro le quinte” come gli uffici e i laboratori.
Sabato e domenica, poi, quando i bambini torneranno per riprendere i loro amici del cuore, potranno partecipare al “Puppets Party”, edizione speciale del Weekend’Arte per le famiglie che prevede visite al Museo, workshop insieme con i genitori e i loro piccoli compagni di gioco.
In collaborazione con Fondazione Quarto Potere
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..