Cerca

in sala

Da “Er gol di Turone era bono” a "Il mio amico Eric", calcio e cinema al Massimo

La rassegna “90° - Il tifo nel cinema” continua fino al prossimo 11 dicembre

Da “Er gol di Turone era bono” a "Il mio amico Eric", calcio e cinema al Massimo

Una scena de "Il mio amico Eric" con l'ex Manchester United Eric Cantona

Cinema e calcio, un binomio che nel corso del tempo ha prodotto molti film di qualità (e altri meno) e di successo di pubblico, che una volta finita la sfilata di star italiane e internazionali ospitate nel corso di un intenso anno di attività il Museo del cinema ha voluto approfondire - concentrandosi però sul mondo del tifo - con una rassegna nella sala 3 del Massimo fino all’11 dicembre. «Il calcio - spiegano dal Museo del cinema presentando questa rassegna - visto dalla parte di chi lo osserva e lo vive come una “magnifica ossessione” o come un pretesto. In ogni caso un osservatorio composito che tiene conto di culture, paesi, stagioni e consuetudini, che mettono in rilievo le differenze e i molti punti in comune della tifoseria e della passione calcistica».

Ci sono grandi nomi, focus sul tifo torinese e scoperte autoriali a cui affidarsi: sabato 7 dicembre, ad esempio, alle 18 è in programma “O Futebol” dello spagnolo Sergio Oksam. Alla vigilia della Coppa del mondo del 2014, un figlio spera di vedere le partite con il padre come quando era piccolo: non tutto però andrà come previsto. Domani, domenica 8, alle 18 si potrà vedere “Ragazzi di stadio 40 anni dopo” di Daniele Segre, aggiornamento datato 2018 sul tifo della Juventus del regista torinese scomparso a febbraio, che il Museo omaggia anche con una mostra di foto sulla cancellata esterna della Mole visibile fino a metà dicembre. Alle 20,30 spazio a “Winners and Losers” del polacco Lech Kowalski è un film del 2007 sulla Coppa del Mondo 2006, la cui finale tra Italia e Francia viene raccontata mostrando solo gli spettatori, nelle case, nei bar e per le strade di Roma e di Parigi.

Una scena del film “O Futebol

La rassegna “90° - Il tifo nel cinema” propone anche film d’autore come la commedia di Ken LoachIl mio amico Eric”, interpretata da un sorprendente Cantona (mercoledì 11 alle 16), l’intenso iraniano “Offside” di Jafar Panahi su alcune tifose che provano ad aggirare il divieto a entrare negli stadi per le donne (lunedì 9 alle 16), il documentario “Er gol di Turone era bono” che prova a fare chiarezza su un gol fantasma che decise lo scudetto 1981 a favore della Juventus e contro la Roma (mercoledì 9 alle 18) e ancora il romeno “Footbal infini” di Corneliu Porumboiu, su un uomo che vorrebbe rivoluzionare il calcio (martedì 10 alle 18). Biglietti 6/4 €.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.