Cerca

Palcoscenico

Stomp, quella danza pop che fa rumore

La storica compagnia fondata a Brighton nel 1991 approda al Teatro Colosseo

Gli Stomp

Gli Stomp

Non occorre dare un titolo al loro spettacolo. Si chiama Stomp come loro. Sono gli Stomp i protagonisti di quel mondo fantastico fatto solo di rumori e di suoni capace, però, di elettrizzare il pubblico e di creare un’atmosfera unica. Reduci dai successi delle precedenti tappe del tour giungono domani, giovedì 12 dicembre, a Torino sul palco del Teatro Colosseo (ore 20,30) il gruppo di ballerini, acrobati, attori, percussionisti britannici che hanno dato vita a un nuovo modo di fare spettacolo. Uno spettacolo, quello nato nel 1991 a Brighton dalla creatività di Luke Cresswell e Steve McNicholas, dove non c’è una trama, non ci sono parole, ma tanta energia, sincronia e movimento. Quando il sipario si alzerà nel teatro di via Madama Cristina - dove replicherà venerdì alle 20,30, sabato alle 15,30 e alle 20,30 e domenica alle 15,30 e alle 20,30 -, il pubblico si troverà immerso nei suoni della civiltà urbana contemporanea, strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo. Per produrli serviranno semplici oggetti della vita quotidiana: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, che diventeranno di volta in volta, percussioni e strumenti di vario genere. Nel jazz e nella musica popolare col termine stomp si intende una melodia o una canzone con un ritmo veloce e un beat pesante, nel ballo si intende una danza vivace e pop. Per gli Stomp, stomp è danza, musica e performance di teatro fisico, un insieme che crea effetti particolarissimi. Un caos urbano che è allo stesso tempo armonico e cui il pubblico partecipa con applausi ritmici e molte risate.

Vincitore del Premio Laurence Olivier per la Migliore Coreografia, Stomp è stato definito dalla critica “un evento imperdibile e unico” grazie alla sua capacità di coinvolgere e entusiasmare persone di ogni cultura, lingua e generazione. Ha, infatti, conquistato milioni di spettatori in oltre 40 paesi del mondo. Gli Stomp si sono esibiti agli Oscar, agli Emmy, per tre volte al Royal Variety Show e alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra del 2012. Sono stati insigniti di un Obie, un Emmy e un Olivier. Dopo 29 anni e oltre 11 mila performance, e dopo aver celebrato nel 2019 i 25 anni di vita, l’8 gennaio del 2023 gli Stomp hanno chiuso la loro sede a New York. Ora continuano i loro tour nel mondo con una compagnia che ha base in Inghilterra e un’altra negli Stati Uniti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.