Cerca

panettone e bollicine a teatro

Magia, musical, varietà e brivido: così a teatro cala il sipario sul 2024

Dal Carignano al Gobetti, dall’Alfieri alla Casa Teatro Ragazzi: ce n’è per tutti i gusti l'ultima serata dell'anno

Magia, musical, varietà e brivido: così a teatro cala il sipario sul 2024

Una scena di "Saranno famosi" al teatro Alfieri

La magia, il musical, il varietà, la commedia, la comicità e anche un po’ di brivido: spettacoli per tutti i gusti per il Capodanno a teatro. Per rendere la notte di San Silvestro una notte magica l’appuntamento è al Teatro Ragazzi di corso Galileo Ferraris 266 dove, a partire dalle 22, va in scena il “Variety Magic Show”, a cura di Muvix Europa e il Circolo Amici della Magia di Torino, con illusionisti e artisti di fama internazionale. Al Teatro Carignano il travolgente, frizzante e divertente “Fred!”, scritto e interpretato da Matthias Martelli con la musica di Fabrizio Bosso e la regia di Arturo Brachetti, farà rivivere dalle ore 20,30 il mito di Fred Buscaglione. Sempre alla stessa ora il sipario del Gobetti si alzerà su “Don Chisciotte e Donna Aldonza” di Tiziano Scarpa, moderna rivisitazione del capolavoro di Cervantes curata dall’Accademia dei Folli insieme con Controluce Teatro d’Ombre. E in entrambi i teatri dello Stabile durante la serata si brinderà al nuovo anno.

Panettone, bollicine e il musical che ha appassionato intere generazioni al Teatro Alfieri dove dalle 21,30 risuoneranno i brani di “Saranno famosi” per la regia di Luciano Cannito. Panettone, bollicine e, questa volta, atmosfere noir al Gioiello con “Il Tenente Colombo: Analisi di un Omicidio” diretto da Marcello Cotugno. Protagonista Gianluca Ramazzotti. Ancora Fred, ma con lui anche Isa Bluette, Erminio Macario e il periodo d’oro del varietà torinese, al Teatro Juvarra. Il tutto sotto il titolo di “Whiskey & Soubrette” di Tedacà (ore 22), una storia narrata tra prosa, danza e musica dal vivo. Spettacolo e cenone è il binomio proposto dal Teatro Q77 di corso Brescia (inizio ore 20) con lo staff di artisti del Q77-Vertigo Live e il loro “Capodanno un anno da capo” e con i piatti firmati dallo chef Andrea Carbonara.

Al Teatro Erba il giallo di Agatha Christie “Verso l’ora zero”, messo in scena dalla Compagnia Torino Spettacoli per la regia di Girolamo Angione, raddoppia: dopo la recita delle 20,30 e dopo il brindisi con gli artisti della Compagnia, a mezzanotte tornerà sul palco il sovrintendente Battle per risolvere il caso del delitto di Lady Tressilian (recita a numero chiuso). Al Café Muller in programma dalle 22,30 l’omaggio a Domenico Modugno e Fabrizio De André fatto da Federico Sirianni e Tiberio Ferracane. Infine, al Teatro Concordia di Venaria Reale, Antonello Costa canterà, ballerà, reciterà e coinvolgerà gli spettatori per un “Gran Varietà di Capodanno” dalle ore 21. E il divertimento proseguirà dopo la mezzanotte a suon di musica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.