Cerca

Prossimi eventi a Fossano

Il 6 gennaio il Poetry Slam al Vitriol di Fossano: una serata di poesia e versi in gara per una serata indimenticabile

La poesia recitata arriva nelle Langhe

Il 6 gennaio il Poetry Slam al Vitriol di Fossano: una serata di poesia e versi in gara per una serata indimenticabile

Cosa rende la poesia così affascinante e universale? Forse la sua capacità di trasformare le parole in emozioni, di far vibrare le corde dell'anima attraverso versi che raccontano storie, sogni e realtà. È proprio questo il cuore pulsante del poetry slam, una competizione che unisce l'arte della parola alla performance dal vivo, e che lunedì 6 gennaio trasformerà il Vitriol di Fossano in situato in via Ancina, un palcoscenico di emozioni e creatività.



La serata è organizzata da Granda in Rivolta, la quale abbandona momentaneamente il consueto dialogo intimo con gli autori per ospitare una tappa del poetry slam, valida per l'accesso alle fasi regionali secondo il regolamento della LIPS (Lega Italiana Poetry Slam). Un evento che promette di essere scoppiettante, con poeti pronti a sfidarsi a colpi di versi, sotto l'attenta supervisione del Master of Ceremony, Federico Raviolo.

Ma come funziona esattamente un poetry slam? I concorrenti, selezionati tra i molti che hanno inviato i propri testi alla direzione artistica di Granda in Rivolta, avranno a disposizione tre minuti ciascuno per declamare i propri componimenti. La giuria, scelta casualmente tra il pubblico presente, avrà il compito di valutare le performance. Nessun supporto musicale, nessun costume o oggetto di scena: solo la forza delle parole. I poeti potranno esibirsi più volte nel corso della serata, presentando poesie diverse in ogni fase della gara.

Un elemento distintivo di questa edizione sarà l'inclusione della LIS, la Lingua Italiana dei Segni, che sarà protagonista del "sacrificio", il momento iniziale di ogni poetry slam. Kenia Galfione e Giulia Quaranta, educatrici professionali e interpreti LIS, declameranno un testo scritto da Giulia stessa, interpretandolo sia in LIS che in italiano. Un gesto che sottolinea l'universalità della poesia, capace di superare barriere linguistiche e culturali.



L'appuntamento al Vitriol è fissato per le 21.15, ma gli organizzatori e gli autori saranno già presenti dalle 19.30 per chi desidera qualche anticipazione sulla serata. La rassegna proseguirà fino a giugno con appuntamenti mensili: il 3 febbraio sarà la volta di Gianni Farinetti in dialogo con Davide Sandalo, mentre il 3 marzo Jasmine Alem presenterà "Le cinquecento e una notte: l’esperienza carceraria e la scrittura come terapia". Gli eventi successivi, da aprile a giugno, saranno annunciati prossimamente.

Per chi desidera immergersi in questa esperienza unica, si consiglia di prenotare contattando il numero 389.2595316.

Il Vitriol di Fossano, , si prepara ad accogliere una serata di poesia e performance che promette di essere indimenticabile. Un'occasione per scoprire nuovi talenti, lasciarsi trasportare dalla magia dei versi e vivere la poesia in tutte le sue forme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.