Cerca

Tempo libero

Escursione nella Riserva Naturale di Paesana: un viaggio tra natura e cultura

Tutti i dettagli per partecipare all'escursione

Escursione nella Riserva Naturale di Paesana: un viaggio tra natura e cultura

(Foto campeggio Valle Po)

Nel cuore del Piemonte, a pochi passi dal centro abitato di Paesana, si trova un angolo di natura che sembra sospeso nel tempo: la Riserva Naturale di Paesana. Sabato 15 febbraio, il Parco del Monviso organizza un'escursione che promette di svelare i segreti di questo piccolo paradiso naturale.



L'escursione, denominata "la riserva naturale di paesana", è pensata per essere accessibile a tutti, inclusi i bambini abituati a camminare. L'itinerario si sviluppa ad anello attorno al fiume Po, lungo un percorso di circa 2,5 km prevalentemente pianeggiante. Si camminerà su strade sterrate e sentieri, con brevi tratti asfaltati, offrendo una passeggiata che è tanto rilassante quanto educativa. La guida, esperta conoscitrice del territorio, illustrerà le caratteristiche degli ambienti attraversati, mettendo in luce come la natura riesca a convivere in armonia con le attività umane circostanti.

La Riserva Naturale di Paesana si estende su una superficie di quasi 75 ettari, a un'altitudine di circa 640 metri sul livello del mare. Nonostante la vicinanza con zone fortemente antropizzate, il tratto di fiume Po che attraversa la riserva rappresenta un habitat ideale per specie ittiche come la trota fario e lo scazzone. Le sponde del fiume sono adornate da una rigogliosa vegetazione arbustiva, mentre i prati stabili circostanti offrono un paesaggio di rara bellezza.

Il ritrovo è fissato alle ore 10 nel parcheggio della piscina comunale di Paesana, in via Nazionale 3, con rientro previsto per le 11.45. Per chi desidera prolungare la giornata, è possibile partecipare a un pranzo, a pagamento, presso una struttura ricettiva locale. La partecipazione all'escursione è gratuita, ma i posti sono limitati a 15 partecipanti. È necessario prenotare entro le ore 12 del giorno precedente sul sito www.parcomonviso.eu, specificando l'eventuale adesione al pranzo.

Per godere appieno dell'esperienza, si raccomanda di indossare calzature e abbigliamento adeguati alla camminata e alla stagione. In caso di condizioni meteorologiche avverse, l'organizzazione si riserva il diritto di annullare l'evento, informando tempestivamente gli iscritti. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l'associazione Itur all'indirizzo email monviso@itur.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.