l'editoriale
Cerca
Televisione
06 Marzo 2025 - 17:40
Carlo Conti
Quando nel 2021 i Maneskin vinsero l'Eurovision Song Contest di Rotterdam regalando all'Italia la possibilità di organizzare l'edizione successiva (spetta di diritto al paese vincitore), nessuno credeva che Torino si sarebbe potuta aggiudicare l'evento. Ma fu così e nel maggio del 2022 la città della Mole visse la settimana musicale più imprevedibile e colorata dalla storia dello spettacolo.
E, adesso, ci risiamo. Torino ha la possibilità di sognare ancora, di sognare il Festival di Sanremo. Ecco perché: tutto nasce in seguito alla decisione presa qualche giorno fa dalla Giunta del Comune di Sanremo di varare una delibera per l’avvio della procedura destinata a individuare il partner incaricato di organizzare e trasmettere in chiaro le edizioni 2026, 2027 e 2028 del Festival. Decisione presa dopo la sentenza del Tar della Liguria che ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto dell’organizzazione della kermesse alla Rai, sentenza alla quale Viale Mazzini ha ovviamente fatto ricorso.
Ma, al di là di questo, sembra che la Rai non ci stia ad aspettare che le cose si mettano a posto da sole o che, peggio, il "suo" Sanremo finisca in mano d'altri e pare che stia seriamente studiando la possibilità di realizzare un festival della musica in un'altra location. Ovvero, in un'altra città che, è facile pensare, possa essere Torino.
E' la città della Mole alla quale si fa riferimento in queste settimane con più insistenza tra i corridoi di Viale Mazzini, proprio per il successo con il quale nel suo palazzetto di corso Sebastopoli organizzò un evento della portata dell'Eurovision. Lo spettacolo televisivo più importante della tv internazionale. Lo stesso palazzetto che, inoltre, ospita da tre anni le Atp Finals. Per non parlare degli studi Rai di via Verdi, o dei tanti teatro compreso il Regio, a disposizione.
Sono tanti gli step che si devono ancora fare prima che il sogno possa diventare realtà ma, se davvero il Festival finisse nella mani di un'altra televisione, la Rai porterebbe altrove il "suo" Sanremo, trasmissione dagli ascolti record che, finora, solo lei ha saputo organizzare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..