l'editoriale
Cerca
Palcoscenico
26 Marzo 2025 - 16:52
Il Teatro Carignano: un gioiello
Aveva debuttato in prima nazionale sul palco delle Fonderie Limone di Moncalieri nel marzo del 2021, di lì era seguita una lunga tournée sui principali palcoscenici italiani e internazionali. Ora “La tempesta” di William Shakespeare, con la traduzione e la regia di Alessandro Serra, verrà trasmesso in prima visione domani sera, alle 21,15, su Rai5. Rai Cultura sceglie questa produzione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale per celebrare la 63esima edizione della Giornata Mondiale del Teatro, un evento istituito nel 1961 dall’International Theatre Institute (ITI) e che ricorre con cadenza annuale ogni 27 marzo. L’obiettivo è ricordare che «il teatro non è solo arte, ma un ponte tra culture, un linguaggio universale capace di unire, emozionare e far riflettere».
Una ricorrenza cui lo Stabile torinese partecipa anche con altre iniziative. Nel fine settimana aprirà, infatti, in orario pomeridiano, i suoi spazi al pubblico, in particolare quelli delle Fonderie Limone di Moncalieri e del Carignano. Alle Fonderie di Moncalieri è in programma per sabato 29 marzo una giornata a porte aperte che avrà inizio alle 14 con visite guidate al suo interno. A seguire, dalle 15 alle 17, i visitatori avranno la possibilità di assistere a una prova aperta della nuova produzione dello Stabile, “La gatta sul tetto che scotta” di Tennessee Williams per la regia di Leonardo Lidi che debutterà in prima nazionale il 29 aprile al Carignano. Dalle 17 alle 18, infine, sarà possibile visitare la mostra fotografica di Riccardo Banfi “Memorabilia”, organizzata in occasione dei 50 anni del Centro Studi dello Stabile e curata da Arteco (le iniziative sono gratuite fino a esaurimento dei posti disponibili. Prenotazione obbligatoria sul sito www.teatrostabiletorino.it).
Al costo di 5 euro, invece, domenica 30 marzo al Teatro Carignano alle 18 si terrà un appuntamento extra di Scena Aperta, il programma di visite guidate dietro le quinte. Una passeggiata teatrale condurrà gli spettatori alla scoperta della storia e della magia del più antico teatro della città. Un percorso drammatizzato affidato ad un gruppo di giovani attori che racconteranno aneddoti e curiosità legati al Teatro Carignano, il salotto rosso di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..